Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 10, 2020 by admin

    Variazioni dell’inchiostro per tatuaggi a bastone e poke

    Variazioni dell’inchiostro per tatuaggi a bastone e poke
    Novembre 10, 2020 by admin

    Scegliere il corretto inchiostro per tatuaggi a bastone e poke è una parte fondamentale della creazione di un buon tatuaggio. L’inchiostro appropriato è uno degli ingredienti chiave che migliorerà la qualità, l’igiene e la durata del tuo tatuaggio stick and poke. Anche se purtroppo è stata una pratica abbastanza comune per le persone di tatuarsi utilizzando inchiostro normale penna o inchiostro India, si consiglia vivamente di andare contro l’inchiostro del tatuaggio a buon mercato. La qualità professionale e l’inchiostro sterile stick and poke miglioreranno sicuramente i risultati del tuo tatuaggio fai da te. L’inchiostro professionale è efficiente e molto conveniente, offrendo una tranquillità quasi garantita per quanto riguarda l’igiene del tuo tatuaggio. Scopri la nostra gamma di fantastici inchiostri per tatuaggi Stick & Poke qui.

    Tutti gli inchiostri per tatuaggi possono essere divisi in due categorie principali;

  • Inchiostri stabili a base di pigmenti
    È abbastanza improbabile che non si utilizzino inchiostri stabili a base di pigmenti per qualsiasi tatuaggio stick e poke, in quanto devono essere miscelati. Questa varietà di inchiostro è spesso descritta come più “vecchia scuola” di altre.
  • Inchiostri pre-dispersi
    Gli inchiostri pre-dispersi possono anche essere chiamati inchiostri pre-fatti. Sono molto più facilmente disponibili e comunemente usati. Questi particolari inchiostri per tatuaggi sono pronti all’uso quando vengono acquistati e non richiedono alcuna miscelazione. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che questi inchiostri sono pre-disperso, è importante che si agita bene la bottiglia prima di utilizzare l’inchiostro. Raccomandiamo di usare questo tipo di inchiostro per i tatuaggi stick and poke perché è molto più semplice che usare un inchiostro stabile a base di pigmenti e traduce anche risultati eccellenti.
  • Componenti dell’inchiostro per tatuaggi

    L’inchiostro per tatuaggi possiede due elementi chiave: pigmenti e carrier (solvente). Questi inchiostri possono anche contenere alcuni pigmenti diversi e prodotti con ruoli specifici come gli astringenti.

    Pigmenti

    I pigmenti possono essere a base di metallo, vegetale o plastica. Sostanze come queste appariranno come particelle di polvere – pigmenti – con varie dimensioni, a seconda dei tipi di inchiostro. All’interno degli inchiostri per tatuaggi pre-dispersi, le particelle del pigmento sono finemente scollegate.

    I portatori

    I portatori sono spesso composti da acqua, estratto di amamelide e alcol o tensioattivi (glicerina, glicole propilenico). Questa soluzione assicura che i pigmenti siano mescolati uniformemente e disinfettano la soluzione, assicurando che l’inchiostro sia privo di agenti patogeni.

    Amamelide

    L’amamelide è composta da acqua di hamamelis, una soluzione a base vegetale ed è un astringente che viene utilizzato per stringere e rassodare la pelle, riducendo qualsiasi sanguinamento o rifiuto dell’inchiostro. L’amamelide può anche avere l’effetto di attenuare il rossore della pelle e lenirlo.

    Stick and Poke Ink conservazione corretta

    È fondamentale che l’inchiostro per tatuaggi stick and poke sia conservato nell’ambiente corretto per mantenerlo nelle migliori condizioni possibili. Ecco alcune linee guida e consigli di base:

    • Assicurati che l’inchiostro per tatuaggi stick and poke sia tenuto completamente fuori dalla luce del sole o da aree ad alto calore, in quanto questo ha il potenziale di alterare i pigmenti o asciugare il solvente.
    • Non permettere mai che l’inchiostro sia tenuto in condizioni di congelamento. Se si verifica il congelamento, ci sarà una separazione delle sostanze chimiche e quindi altererà negativamente l’inchiostro per tatuaggi e la sua qualità.
    • Assicurati che l’inchiostro sia usato prima della data di scadenza, è lì per un motivo. Purtroppo, non sempre il produttore include la data di scadenza sulla confezione. È generalmente accettato che si dovrebbe tenere l’inchiostro per un massimo di 3 anni. Indipendentemente da ciò, non si dovrebbe mai tenere una bottiglia che potrebbe essere stata contaminata o biologicamente alterata. Inoltre, anche l’alterazione della temperatura dovrebbe essere considerata.

    Se vuoi provare a prolungare la vita del tuo inchiostro per tatuaggi stick and poke e mantenere la sua qualità ai massimi livelli dovresti anche fare quanto segue:

    • Aspira bene la bottiglia prima di ogni utilizzo
    • Una volta usato, assicurati che il tappo sia ben chiuso e togli l’inchiostro con un panno sterile
    • Mai, mai immergere il tuo ago direttamente nella bottiglia di inchiostro. Dovresti invece riempire un piccolo contenitore o un tappo con la quantità di inchiostro necessaria per eseguire il tatuaggio. È fondamentale evitare di maneggiare la bottiglia di inchiostro con mani o attrezzature non lavate per evitare la contaminazione incrociata.

    Guarda la nostra gamma di fantastici inchiostri per tatuaggi Stick & Poke qui.

    Previous articleLowcountry Chicken BogNext article Qual è la differenza tra un esecutore testamentario e un fiduciario nel testamento?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme