Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 20, 2020 by admin

    Tremore parkinsoniano – Parkinsons News Today

    Tremore parkinsoniano – Parkinsons News Today
    Novembre 20, 2020 by admin

    Cos’è un tremore parkinsoniano?

    Un tremore è una contrazione muscolare involontaria e incontrollabile, che si manifesta come tremore in parti del corpo, più comunemente le mani. Circa il 70% dei pazienti con il morbo di Parkinson sperimenta il tremore nelle prime fasi della malattia. Ci sono due tipi di tremori: Tremori a riposo e tremori d’azione.

    Tremori a riposo

    I tremori a riposo sono la forma più comune di tremori associati alla malattia di Parkinson. Si verificano quando i muscoli sono rilassati e fermi, come quando il paziente è sdraiato in un letto o quando le sue mani sono appoggiate sulle ginocchia.

    Nella malattia di Parkinson, il tremore a riposo spesso può essere chiamato “tremore da rotolamento di pillola”, a causa delle azioni del tremore che assomigliano al movimento di rotolare una piccola pillola tra il pollice e l’indice.

    Tremi d’azione

    I tremi d’azione sono meno comuni nel Parkinson, ma si prevede che più del 25% dei pazienti li sperimenti. Un tremore d’azione si verifica accanto a un movimento volontario e può essere ulteriormente classificato in base al movimento che accompagna.

    Tremori non associati alla malattia di Parkinson

    Ci sono diversi tipi di tremori, di cui non tutti sono associati alla malattia di Parkinson, e variano leggermente in termini di come, quando e dove si manifestano nel corpo. Includono il tremore essenziale e il tremore distonico e possono essere associati ad altre condizioni e mutazioni genetiche, anche se non è stato identificato un gene specifico.

    Un paziente con un tremore di Parkinson in genere trova che i suoi sintomi peggiorano e si diffondono ad altre parti del corpo nel tempo. Generalmente, il tremore inizia in una mano e può progredire (normalmente nel corso di molti anni) al braccio e al piede sullo stesso lato del corpo, e poi eventualmente all’altro lato del corpo. Nei casi più gravi, i tremori possono colpire anche la mascella o le labbra.

    Quali trattamenti esistono per i tremori?

    I tremori di Parkinson non possono essere curati. Tuttavia, ci sono diverse opzioni per gestirli.

    Molti dei trattamenti farmacologici tipici del Parkinson sono associati a una riduzione dei tremori, compresi la levodopa e gli agonisti della dopamina. Una procedura chirurgica chiamata stimolazione cerebrale profonda (DBS) può anche essere offerta per controllare i tremori ingestibili.

    La terapia fisica può aiutare alcuni pazienti a controllare meglio i loro tremori, così come la riduzione dell’assunzione di sostanze come la caffeina, che può indurre i tremori. Molti pazienti sperimentano un aumento della gravità dei loro tremori quando sono stressati. Pertanto, cercare di ridurre le fonti di ansia e impegnarsi in terapie complementari (come lo yoga o l’aromaterapia) può aiutare alcuni pazienti.

    Nota: Parkinson’s News Today è strettamente un sito di notizie e informazioni sulla malattia. Non fornisce consigli medici, diagnosi o trattamenti. Questo contenuto non vuole essere un sostituto di consigli medici professionali, diagnosi o trattamenti. Chiedete sempre il parere del vostro medico o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda riguardante una condizione medica. Non ignorare mai un consiglio medico professionale o ritardare a cercarlo a causa di qualcosa che hai letto su questo sito web.

    Previous articleQuanto costa livellare un terreno o risagomare un prato?Next article Problemi legali: Prendersi cura dei genitori con demenza

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme