Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 14, 2021 by admin

    Tazorac

    Tazorac
    Marzo 14, 2021 by admin

    EFFETTI COLLATERALI

    Le seguenti reazioni avverse gravi sono discusse più dettagliatamente in altre sezioni dell’etichetta:

    • Tossicità embriofetale
    • Fotosensibilità e rischio di scottature

    Esperienza negli studi clinici

    Perché gli studi clinici sono condotti in condizioni molto variabili, i tassi di reazione avversa osservati negli studi clinici di un farmaco non possono essere direttamente comparati ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e possono non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.

    Psoriasi

    Un totale di 439 soggetti da 14 a 87 anni di età sono stati trattati con TAZORAC Gel, 0,05% e 0,1% in due studi clinici controllati. Gli eventi avversi più frequenti riportati con TAZORAC Gel, 0,05% e 0,1% che si sono verificati nel 10-30% dei soggetti, in ordine decrescente, hanno incluso prurito, bruciore/prurito, eritema, peggioramento della psoriasi, irritazione e dolore cutaneo.Le reazioni che si sono verificate nell’1-10% dei soggetti hanno incluso eruzione cutanea, desquamazione, dermatite da contatto irritante, infiammazione della pelle, fissurazione, sanguinamento e pelle secca. sono stati notati aumenti di “peggioramento della psoriasi” ed “eritema indotto dal sole” in alcuni soggetti dal 4° al 12° mese di trattamento rispetto ai primi tre mesi di uno studio di 1 anno. In generale, l’incidenza degli eventi avversi con TAZORAC Gel 0,05% era dal 2 al 5% inferiore a quella vista con TAZORAC Gel 0,1%.

    Acne

    Un totale di 596 soggetti da 12 a 44 anni di età è stato trattato con TAZORAC Gel, 0,05% e 0,1% in due studi clinici controllati. Gli eventi avversi più frequenti riportati durante gli studi clinici con TAZORAC Gel 0,1% nel trattamento dell’acne che si sono verificati nel 10-30% dei soggetti, in ordine decrescente, hanno incluso desquamazione, bruciore/prurito, pelle secca, eritema e prurito. Le reazioni verificatesi nell’1-10% dei soggetti hanno incluso irritazione, dolore cutaneo, fissurazione, edema localizzato e decolorazione della pelle.

    Esperienza post-marketing

    Perché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale all’esposizione al farmaco. Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l’uso post-approvazione del tazarotene.

    Disturbi della pelle e del tessuto sottocutaneo: vesciche, dermatiti, orticaria, esfoliazione della pelle, decolorazione della pelle (inclusa iperpigmentazione della pelle o ipopigmentazione della pelle), gonfiore in corrispondenza o vicino alle applicazioni e dolore.

    Leggi l’intera informazione sulla prescrizione FDA per Tazorac (Tazarotene Gel)

    Previous articleLa gente sta usando questo collutorio popolare come un pediluvio - quindi funziona?Next article MonroeCounty.gov; Adam Bello, County Executive

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme