Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 21, 2020 by admin

    Rodolfo – apprendista della corona

    Rodolfo – apprendista della corona
    Ottobre 21, 2020 by admin

    Nato il 21 agosto 1858 nel castello di Laxenburg, a sud di Vienna, Rodolfo era il terzo figlio e il tanto desiderato figlio ed erede dell’imperatore Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta.
    Rudolf fu istruito dal padre sulle virtù militari di disciplina, obbedienza e resistenza, un approccio che era in contrasto con la costituzione delicata e il carattere sensibile del bambino. Il giorno dopo la sua nascita il bambino fu nominato comandante di un reggimento di fanteria dal suo orgoglioso padre, e all’età di due anni Rudolf indossò la sua prima uniforme militare. L’educazione e l’istruzione del ragazzo fu quindi affidata ad un ufficiale di alto rango, il maggiore generale conte Leopold Gondrecourt. I suoi metodi educativi rasentavano il sadismo: per temprare il piccolo, che agli occhi del padre era troppo sensibile, Rudolf veniva sottoposto a ore di rigorose esercitazioni militari con qualsiasi tempo, o svegliato da colpi di pistola nel cuore della notte, portando il bambino sull’orlo del collasso mentale e fisico.
    L’isolamento del principe nella sua prima infanzia fu aggravato dalle difficoltà a stabilire un rapporto con la madre, poiché Elisabetta era per lo più assente da corte nei primi anni della sua vita. Ella stessa ebbe enormi difficoltà a far valere le sue esigenze personali contro le regole della corte viennese.
    Al suo ritorno alla corte di Vienna Elisabetta scoprì che i metodi educativi a cui era stato sottoposto suo figlio lo avevano trasformato in un relitto mentale e fisico. In questo momento di crisi Elisabetta mostrò la sua forza di volontà, presentando al marito un ultimatum nel 1865: o avrebbe avuto l’autorità assoluta sull’educazione dei suoi figli o avrebbe lasciato la corte per sempre.
    Franzo Giuseppe cedette alle richieste della moglie, portando a una completa inversione del programma educativo del principe ereditario. Il suo nuovo precettore, il conte Joseph Latour von Thurmburg, aveva opinioni completamente liberali. Ben presto riuscì a stabilire un rapporto di fiducia con il timido bambino, e fino a quando Rodolfo non completò la sua educazione nel 1877, egli sarebbe rimasto la figura più influente nella vita del principe, che era molto intelligente e assetato di conoscenza. Il fulcro dell’educazione di Rodolfo non era più l’addestramento militare, ma la scienza e la conoscenza generale, che a quel tempo erano considerate dall’aristocrazia poco più che pedanteria e sofismi borghesi. Il principe ereditario ricevette un’educazione al passo con le correnti contemporanee, che lo modellò in un ardente liberale aperto alle nuove idee. Il suo contatto con intellettuali, studiosi e scienziati lo allontanò dagli ideali della società aristocratica. Tuttavia, con grande rammarico del principe ereditario, suo padre non gli permise di studiare all’università, in quanto ciò non sarebbe stato consono al suo rango.

    Previous article14 termini di cucina che tutti dovrebbero conoscereNext article Come sfrattare un inquilino in Ohio?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme