Skip to content
Natuurondernemer
    Giugno 9, 2020 by admin

    Ridley Scott

    Ridley Scott
    Giugno 9, 2020 by admin

    Ridley Scott, (nato il 30 novembre 1937, South Shields, Durham, Inghilterra), regista e produttore cinematografico britannico i cui film sono stati acclamati per il loro stile visivo e la ricchezza dei dettagli.

    Il padre di Scott era nell’esercito, e la famiglia ha vissuto in diversi luoghi durante la seconda guerra mondiale. Dopo la guerra si stabilirono nell’area metropolitana di Teeside, nel nord-est dell’Inghilterra. Scott ha frequentato il West Hartlepool College of Art, conseguendo una laurea in design nel 1958, e nei primi anni ’60 ha ricevuto un master in arti grafiche dal Royal College of Art di Londra. Dopo aver lavorato come scenografo e regista nella televisione britannica, ha iniziato nel 1967 a dirigere spot pubblicitari, che alla fine sono diventati più di 2.000, per la sua società. La sua attenzione alla stilizzazione visiva nei suoi spot, compresi i caratteristici effetti di luce atmosferica, è continuata nei lungometraggi che ha iniziato a dirigere nel 1977. Il suo primo fu The Duellists, ambientato nella Francia napoleonica, che vinse il premio per la migliore opera prima al festival di Cannes. I suoi tre film successivi erano fantasie: Alien (1979), una storia di fantascienza-horror; Blade Runner (1982; rifacimento 1992), una favola distopica (basata su un romanzo di Philip K. Dick) notevole per la visione di Scott di un futuro lugubre, buio e inquinato; e Legend (1985), una favola allegorica. Sia Alien che Blade Runner sono stati ampiamente considerati dei classici.

    scena da Alien
    scena da Alien

    Scena da Alien (1979), diretto da Ridley Scott.

    © 1979 Twentieth Century-Fox Film Corporation; fotografia da collezione privata

    I successivi film di Scott erano ambientati in epoca contemporanea, compresi i thriller Someone to Watch Over Me (1987) e Black Rain (1989); anche questi sono stati ammirati per il loro stile visivo. Mentre le ambientazioni di Scott in Thelma & Louise (1991) non erano meno notevoli, i personaggi principali del film (interpretati da Geena Davis e Susan Sarandon) e il tema femminista erano al centro dell’attenzione della critica, e ha ricevuto una nomination agli Oscar per il suo lavoro. Dopo tre insuccessi critici e commerciali, dirige Il gladiatore (2000), che ha come protagonista Russell Crowe; Crowe è successivamente apparso in numerosi film di Scott. Il Gladiatore, un successo di critica e commerciale, ha vinto l’Academy Award per il miglior film e ha fatto guadagnare a Scott la sua seconda nomination all’Oscar come miglior regista. Il suo film successivo, Hannibal (2001), è stato un successo al botteghino nonostante le scarse recensioni, e il suo dramma militare Black Hawk Down (2001) è stato nominato per quattro premi Oscar, incluso quello per la miglior regia.

    scena dal Gladiatore
    scena dal Gladiatore

    Russell Crowe (a destra) nel Gladiatore (2000), diretto da Ridley Scott.

    ™ e © 1999 Universal Studios e Dreamworks LLC, foto, Jaap Buitendijk

    I film successivi di Scott – che sono stati generalmente ben accolti e spesso contengono esempi del suo caratteristico stile visivo – comprendono Matchstick Men (2003), Kingdom of Heaven (2005), American Gangster (2007), e Body of Lies (2008). In seguito ha diretto l’action adventure Robin Hood (2010), con Crowe e Cate Blanchett; Prometheus (2012), un thriller fantascientifico che rivisitava l’inquietante mondo di Alien; e The Counselor (2013), un dramma criminale sceneggiato da Cormac McCarthy.

    Abbonati a Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Subscribe Now

    Scott ha portato la sua spettacolare sensibilità sulla storia biblica di Mosè e della fuga degli ebrei dall’Egitto in Exodus: Gods and Kings (2014) prima di tornare allo spazio con il teso The Martian (2015), su un astronauta (Matt Damon) che deve sopravvivere da solo su Marte. Quest’ultimo film ha ricevuto sette nomination agli Oscar, tra cui quella per il miglior film. I film di Scott del 2017 hanno incluso Alien: Covenant e Tutti i soldi del mondo, sul rapimento del 1973 del nipote del barone del petrolio e filantropo J. Paul Getty. Il film è stato finito nell’ottobre 2017 – circa due mesi prima della sua uscita prevista – quando Kevin Spacey, che interpretava Getty, è stato accusato di molestie sessuali. Temendo che gli spettatori avrebbero boicottato il film a causa dello scandalo, Scott si è affrettato a rigirare le scene di Spacey con Christopher Plummer, che è stato nominato per l’Oscar.

    Scott ha lavorato come produttore per diversi film e programmi televisivi, tra cui le serie Numb3rs (2005-10), The Good Wife (2009-16), e Raised by Wolves (2020- ); ha anche diretto diversi episodi di quest’ultimo show.

    Previous articleChirurgia dello strabismoNext article Quando esattamente i Queen hanno suonato il loro primo concerto in assoluto?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme