Skip to content
Natuurondernemer
    Giugno 11, 2020 by admin

    Qual è la tua più grande paura?

    Qual è la tua più grande paura?
    Giugno 11, 2020 by admin

    … un lettore me lo ha chiesto. Invece di scrivere una risposta veloce, mi sono preso il tempo per riflettere, non senza qualche paura.

    Prima ho scaricato. Ho scritto una lista delle mie paure.

    1- Soffrire di una malattia terminale

    2- Fallire in amore

    3- Perdere mia madre

    4- Produrre un lavoro poco originale

    5- Non avere amici

    6- Avere una vita noiosa

    7- Vivere di nuovo una guerra/conflitto

    8- Incasinare ipotetici figli

    9- Perdere la mia forza fisica

    10- Diventare vecchio, e rischiare di non essere attraente

    In secondo luogo, mi sono chiesto. Cosa c’è alla base di ogni paura?

    Per ogni paura ho chiesto cosa c’è di spaventoso?

    1- Soffrire di una malattia terminale > essere con il dolore

    2- Fallire in amore > essere con la perdita

    3- Perdere mia madre > essere con il dolore e la perdita

    4- Produrre un lavoro non originale > essendo con il dolore del rifiuto

    5- Non avere amici > essendo con la vergogna e la perdita

    6- Avere una vita noiosa > stare con il dolore

    7- Vivere di nuovo la guerra/il conflitto > stare con il dolore e la perdita

    8- Incasinare ipotetici figli > stando con il rimpianto e la vergogna

    9- Perdere la mia forza fisica > stando con il dolore e la perdita

    10- Diventare vecchio, e rischiare di non essere attraente > essendo con il dolore e la perdita

    In terzo luogo, ho analizzato. Qual è il tema comune?

    Me

    Ho paura di me stesso

    La mia più grande paura è essere solo con sentimenti estremamente difficili: dolore, perdita, vergogna, rimpianto

    La mia più grande paura è abbandonarmi quando ho più bisogno di me

    La mia più grande paura sono io

    Lascio affondare. Cosa devo fare?

    Ricordare a me stesso, quando sono nella paura, che potrei coprirmi le spalle più di quanto penso, se le cose vanno male.

    Rafforzare la relazione con me stesso, passando più tempo da solo, senza distrazioni.

    Aumentare la mia capacità di tollerare i sentimenti difficili, attraverso il lavoro terapeutico e la connessione con il corpo.

    E in questo, amici miei, spero di continuare a vivere con meno paura di me stesso, e più amore per me stesso.

    “La nostra paura più profonda non è che siamo inadeguati. La nostra paura più profonda è che siamo potenti oltre ogni misura. È la nostra luce, non la nostra oscurità che ci spaventa di più. Ci chiediamo: ‘Chi sono io per essere brillante, splendido, talentuoso, favoloso? In realtà, chi sei tu per non esserlo? Sei un figlio di Dio. Il tuo giocare in piccolo non serve al mondo. Non c’è nulla di illuminato nel rimpicciolirsi in modo che gli altri non si sentano insicuri intorno a te. Siamo tutti destinati a brillare, come fanno i bambini. Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è in noi. Non è solo in alcuni di noi; è in tutti. E mentre lasciamo brillare la nostra luce, diamo inconsciamente agli altri il permesso di fare lo stesso. Quando ci liberiamo dalla nostra paura, la nostra presenza libera automaticamente gli altri”. – Marianne Williamson

    Previous articleSollevare oggetti pesanti in sicurezza sul lavoroNext article Flame Point Ragdoll

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme