Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 15, 2020 by admin

    Pensiero divergente

    Pensiero divergente
    Ottobre 15, 2020 by admin

    Cos’è il pensiero divergente?

    Definizione di pensiero divergente

    Il pensiero divergente, spesso indicato come pensiero laterale, è il processo di creare idee o soluzioni multiple e uniche per un problema che si sta cercando di risolvere. Attraverso il pensiero spontaneo e libero, il pensiero divergente richiede la creazione di molte risposte o percorsi diversi.

    Vantaggi dell’uso del pensiero divergente

    Il pensiero divergente può beneficiare i processi lavorativi nei seguenti modi:

    Le migliori soluzioni possibili

    Un pensatore divergente esplorerà tutte le possibili soluzioni a un problema, aumentando la probabilità di trovare una soluzione che si adatti perfettamente a un particolare problema.

    Aumento del morale della squadra

    Scartando la prima idea, le squadre sono incoraggiate a pensare fuori dagli schemi e ad esercitare la loro creatività. Questo incoraggia il lavoro di squadra quando si confrontano le idee e si lavora collettivamente verso un obiettivo, aumentando il morale della squadra.

    Più flessibilità

    Quando ci si trova di fronte a un problema complesso, il pensiero divergente permette al management di adattare i propri piani e processi per trovare una nuova soluzione appropriata, incoraggiando uno sviluppo proattivo invece di un pensiero reattivo restrittivo.

    Come implementare il pensiero divergente

    Troppo pensiero divergente può portare a un’ideazione infinita e a nessuna soluzione.

    Ecco dove il pensiero convergente è utile. Il pensiero convergente organizza e struttura le nuove idee, separando quelle che hanno valore da quelle che possono essere lasciate indietro.

    Il problem solving creativo inizia con il pensiero divergente – per raccogliere le idee che fluiscono liberamente – prima di farle convergere in modo che siano rilevanti per il problema in questione.

    Entrambe le fasi sono critiche. La fase divergente ti spinge ad esplorare tutte le opzioni possibili, mentre la fase convergente ti assicura di aver scelto le soluzioni più appropriate dato il contesto.

    Previous articleCome usare un nebulizzatoreNext article SULL'INDIGESTIONE ACIDA

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme