Skip to content
Natuurondernemer
    Gennaio 24, 2021 by admin

    Orizuru

    Orizuru
    Gennaio 24, 2021 by admin
    Renzuru, “HYAKKAKU (cento gru)” nel Hiden Senbazuru Orikata

    Il termine renzuru (連鶴, “gru congiunte”) si riferisce a una tecnica origami con cui si piegano più gru da un singolo foglio di carta (di solito quadrato), impiegando un certo numero di tagli strategici per formare un mosaico di quadrati più piccoli semi-distaccati dal grande foglio quadrato originale. Le gru risultanti sono attaccate l’una all’altra (per esempio, alle punte dei becchi, delle ali o delle code) o alla punta del corpo (per esempio, una gru bambina seduta sulla schiena della madre). Il trucco è quello di piegare tutte le gru senza rompere i piccoli ponti di carta che le collegano l’una all’altra o, in alcuni casi, di nascondere efficacemente la carta in più.

    Le configurazioni tipiche di renzuru includono un cerchio di quattro o più gru attaccate alle punte delle ali. Una delle forme più semplici, fatta da un mezzo quadrato (rettangolo 2×1) tagliato a metà da uno dei lati lunghi, risulta in due gru che condividono un’intera ala, posizionata verticalmente tra i loro corpi; le teste e le code possono essere rivolte nella stessa direzione o in quella opposta. Questo è noto come imoseyama. Se fatte con carta colorata diversamente su ogni lato, le gru saranno di colori diversi.

    Questa tecnica di origami fu illustrata per la prima volta in uno dei più antichi libri di origami conosciuti, l’Hiden Senbazuru Orikata (1797). (Diagrammi aggiornati di questa prima opera si possono trovare in un libro attuale dell’autore giapponese di origami Kunihiko Kasahara.)

    Previous articleDicembre 2005 (Volume 14, Numero 11)Next article I nuovi filtri di Gmail rendono più facile la ricerca delle email

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme