L’intestino crasso è la sezione finale del sistema gastrointestinale prima del retto. In questa sezione del tratto gastrointestinale l’acqua viene riassorbita e qualsiasi materiale di scarto rimanente viene immagazzinato come feci da rimuovere. Ulteriori informazioni sull’anatomia dell’intestino crasso possono essere trovate qui.
Questo articolo prenderà in considerazione come il materiale di scarto viene spostato attraverso l’intestino crasso e le condizioni cliniche che sono rilevanti per la sua funzione.
Spostamento degli haustri
L’intestino crasso è naturalmente separato in segmenti noti come haustri. Lungo il corso delle pareti ci sono gruppi di cellule chiamate cellule pacemaker. Queste inviano segnali alle cellule muscolari lisce sulle pareti dell’intestino crasso facendole contrarre a intervalli regolari.
La contrazione fa sì che il cibo venga rimescolato nell’intestino esponendo il contenuto dell’intestino a una maggiore superficie dell’epitelio massimizzando l’assorbimento. Ogni gruppo di cellule controlla un certo numero di haustra. Le cellule pacemaker più vicine all’ileo emettono segnali leggermente più veloci di quelle verso la fine della lunghezza dell’intestino. Questo gradiente permette una leggera progressione del contenuto intestinale verso il retto.
Movimento di massa
Mentre lo spostamento degli haustri avviene continuamente, il movimento di massa avviene solo una o due volte al giorno. Si tratta di una contrazione peristaltica improvvisa e uniforme della muscolatura liscia dell’intestino che ha origine nel colon trasverso e sposta rapidamente le feci formate nel retto, che normalmente è vuoto. Il risultato è la sensazione di dover defecare.
La contrazione può essere stimolata dal mangiare. Quando questo accade si chiama riflesso gastro-colico.
Rilevanza clinica – Colite ulcerosa
La colite ulcerosa (UC) è una condizione strutturale causata dall’infiammazione dell’intestino crasso. Può colpire qualsiasi parte del grande colon o del retto. Di solito si ferma all’intestino cieco, anche se alcuni pazienti possono avere un’irritazione dell’ileo a causa dell’ileite di ristagno. L’infiammazione è continua, anche se fino al 30% dei pazienti può avere un’infiammazione a chiazze, rendendo incerta la diagnosi endoscopica. I pazienti con UC di solito hanno diarrea sanguinolenta, tenesmo, dolore e affaticamento.
Possono essere presenti anche caratteristiche extraintestinali della malattia come: uveite, sclerite, artrite, eritema nodoso, pioderma gangrenoso e afte.
Il trattamento dipende dalla gravità e dalla localizzazione della malattia. La malattia grave richiede steroidi urgenti per via endovenosa e una terapia di “salvataggio” con agenti anti-TNF-alfa o ciclosporina – anche se alcuni pazienti possono richiedere una colectomia di emergenza. La malattia lieve-moderata è gestita gradualmente con una varietà di agenti infiammatori come aminosalicilati, corticosteroidi, agenti anti-TNF-alfa e tiopurine.
L’intervento chirurgico è talvolta eseguito in modo acuto, tuttavia molti pazienti sono sottoposti a chirurgia elettiva a causa degli effetti collaterali dei farmaci o del fallimento del trattamento medico. Ci sono sostanzialmente due tipi di interventi chirurgici, entrambi i quali richiedono la formazione di un’ileostomia temporanea. È importante assicurarsi che un paziente possa prendersi cura di uno stoma e le implicazioni psicologiche di questo devono essere affrontate, soprattutto perché i pazienti possono essere molto giovani.