Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 8, 2020 by admin

    Moschea, Minareto e Mihrab

    Moschea, Minareto e Mihrab
    Novembre 8, 2020 by admin

    Moschea Minareto e MihrabMasjid (plurale: masajid) significa moschea in arabo. L’interno di una masjid include spesso un mihrab (nicchia di preghiera nel muro rivolto verso la Mecca) e un minbar (scala di accesso e pulpito per l’imam che pronuncia il suo sermone, la khutbah). Gli esterni includono spesso un minareto (torre) da cui viene recitato l’adhan, o chiamata alla preghiera.

    View Full Album

    La moschea è chiamata masjid in arabo, che significa “luogo di prostrazione”, o il luogo dove i musulmani si inchinano in preghiera. “Moschea” è una parola di origine francese, inizialmente usata dai non musulmani per descrivere il luogo di culto musulmano. Questo termine è ora spesso usato anche dai musulmani, ma la parola masjid (plurale masajid) è generalmente preferita. Quasi ogni masjid contiene una sala di preghiera in cui c’è un mihrab, una nicchia che segna la direzione della preghiera, e un minbar, o pulpito; fuori dalla sala di preghiera c’è un posto per le abluzioni. Molte masajid sono anche ornate da un minareto torreggiante, da cui può essere suonata la chiamata alla preghiera. La masjid è la principale espressione architettonica della fede e della pratica islamica, che assume una varietà di forme in diversi contesti storici e culturali.

    La sala di preghiera di una masjid americana è più spesso un recinto murato con un pavimento ordinato, con aree separate per uomini e donne. Il mihrab, o nicchia di preghiera, è di solito una piccola rientranza ad arco nel muro della sala di preghiera che indica la qiblah, la direzione della Mecca. La congregazione forma linee parallele di fronte al mihrab quando esegue la preghiera rituale. In molti masajid, una piccola scala che porta ad un sedile si trova a destra del mihrab. Questa è chiamata minbar, da cui l’imam pronuncia la khutbah del venerdì, o sermone. Uno degli aspetti più caratteristici dell’architettura tradizionale delle masjid è il minareto, una struttura imponente da cui il muezzin chiama i fedeli alla preghiera. Questi sono gli elementi fondamentali di quasi tutte le masjid, anche se lo stile della loro composizione e combinazione riflette la diversità culturale e artistica delle comunità musulmane o degli individui che le costruiscono.

    Negli Stati Uniti, molta di questa diversità è vividamente in evidenza: alcune masajid prendono la forma di semplici sale di preghiera, altre servono come centri islamici multiuso, completi di scuole, asili, cliniche mediche e uffici. Molti centri sono anonimi, situati in spazi residenziali o commerciali; altri sono espressioni monumentali, costruiti per riecheggiare forme storiche e culturali associate all’architettura tradizionale delle masjid. Alcuni esempi sorprendenti includono il Centro islamico di Greater Toledo, che incorpora elementi ottomani distinti; lo spettacolare Dar al-Islam del New Mexico, che riflette uno stile architettonico nubiano; e il Centro culturale islamico di Tempe, in Arizona, una replica in scala ridotta della Moschea della Cupola della Roccia di Gerusalemme.

    Molte masajid statunitensi si trovano in edifici ristrutturati, spesso utilizzando altre case di culto. La Masjid al-Islam di Tulsa era un tempo una chiesa cristiana; la Masjid al-Qur’an, a Dorchester, nel Massachusetts, era un tempo una sinagoga; un certo numero di masajid urbane erano un tempo templi della Nation of Islam. A New York, un’ex fabbrica di orologi funge da importante masjid sciita; a Palo Alto e Chicago, i cinema sono stati ristrutturati in masajid; altre comunità musulmane americane hanno preso edifici come una concessionaria U-Haul e un centro di formazione Hewlett-Packard, e li hanno trasformati in fiorenti luoghi di culto.

    Previous articleEsperimento: Il riflesso rotuleo e la reazioneNext article "Non dovremmo inviare di riflesso 10 dollari alla Croce Rossa"

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme