Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 29, 2020 by admin

    Minimizzare il rischio di tossicità della lidocaina

    Minimizzare il rischio di tossicità della lidocaina
    Ottobre 29, 2020 by admin

    Nel 2005, una studentessa di 22 anni nella Carolina del Sud è morta per una dose fatale di lidocaina dopo che le era stato dato un gel anestetico topico da un dipendente di una spa e le era stato detto di applicarlo dall’inguine alla caviglia e di coprirla con la plastica in preparazione del trattamento di depilazione sulla gamba.

    Dopo aver applicato il gel (10% di lidocaina + 10% di tetracaina + gel di fenilefrina) è stata trovata in preda a convulsioni in un’auto, ha poi avuto un arresto polmonare ed è morta otto giorni dopo.

    Tre anni prima, una ragazza di 25 anni aveva ricevuto un gel più debole (6% di lidocaina + 6% di tetracaina) da applicare da un dipendente di una spa senza istruzioni. Lo applicò dalla caviglia all’inguine, ebbe delle convulsioni e passò i due anni successivi in un respiratore.

    Questi casi evidenziano la potenziale tossicità degli anestetici, e specialmente quelli contenenti lidocaina, dice H. Ray Jalian, M.D., direttore associato al Santa Monica/UCLA Laser and Cosmetic Center.

    “Tutti gli anestetici, sia iniettati che applicati topicamente, hanno il potenziale di causare tossicità. La lidocaina è il più comune anestetico locale e topico usato nelle procedure laser e basate sulla luce. I fornitori devono fare attenzione in termini di dosaggio somministrato, superficie applicata, agenti selezionati e durata dell’applicazione. I fornitori dovrebbero anche essere consapevoli dei segni precoci e tardivi della tossicità della lidocaina”, ha detto.

    I segni precoci della tossicità della lidocaina sono legati all’eccitazione del SNC e comprendono formicolio circumorale e/o della lingua, gusto metallico, stordimento, vertigini, disturbi visivi e uditivi (difficoltà di messa a fuoco e tinnito), disorientamento e sonnolenza. Le conseguenze successive includono contrazioni muscolari, convulsioni, incoscienza, coma, depressione e arresto respiratorio, depressione cardiovascolare e collasso.

    “Purtroppo, non ci sono vere alternative alla lidocaina topica per l’anestesia”, sottolinea il dottor Jalian. “La FDA raccomanda di utilizzare la formulazione con la percentuale più bassa necessaria per ottenere un’anestesia adeguata. Così come limitare il tempo di applicazione al minimo possibile. Questo limiterà il potenziale per gli effetti collaterali e la tossicità.”

    Raccomanda che l’anestetico topico contenente lidocaina solo per i “punti caldi” del dolore, gli analgesici aggiuntivi (PO, protossido di azoto) dovrebbero essere usati dove possibile, e il trattamento su grandi aree diviso in diverse sessioni. Inoltre, il raffreddamento e le tecniche di distrazione, come le palline antistress e la conversazione o “talkastesia” possono aiutare a ridurre il disagio dei pazienti durante il trattamento.

    I pazienti a cui viene chiesto di applicare l’anestetico dovrebbero essere informati di farlo solo un’ora prima del trattamento e solo su una superficie limitata designata. Il prodotto dovrebbe essere applicato solo sulla pelle intatta, poi coperto con una pellicola di plastica. Non dovrebbe essere applicato dopo la procedura, sottolinea.

    Previous articleCome visualizzare e gestire i file in Android 10Next article Rischi e cause del cancro nei bambini

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme