Skip to content
Natuurondernemer
    Febbraio 25, 2021 by admin

    Minareto

    Minareto
    Febbraio 25, 2021 by admin

    Asia centrale

    Durante il periodo selgiuchide, i minareti erano altamente decorati con disegni geometrici e calligrafici. Erano costruiti in modo prolifico, anche nelle moschee più piccole o nei complessi di moschee. Inoltre, i minareti durante il periodo selgiuchide erano caratterizzati dalle loro piante circolari e dalle basi ottagonali. Il minareto di Bukhara rimane il più noto dei minareti selgiuchidi per il suo uso di modelli di mattoni e iscrizioni. Lo stile “Timurid internazionale” è emerso in Asia centrale durante il 17° secolo ed è classificato dall’uso di minareti multipli. Esempi di questo stile includono i minareti sul tetto della porta sud nella tomba di Akbar a Sikandra (1613), i minareti sulla tomba di Jahangir (1628-1638), così come i quattro minareti che circondano il mausoleo del Taj Mahal. Egitto Gli stili dei minareti sono variati leggermente nel corso della storia dell’Egitto. La maggior parte dei minareti erano su una base quadrata, tuttavia, il fusto poteva essere semplice o decorato e sormontato da varie corone e padiglioni. I livelli del minareto sono spesso separati da balconi. La moschea di al-Hakim, costruita tra il 990 e il 1010, ha una base quadrata con un fusto che si assottiglia verso la corona. Cina orientale I minareti della Cina orientale sono stati pesantemente influenzati dai minareti islamici dell’Iran. Spesso avevano piattaforme circolari e fusti cilindrici con motivi decorativi del paesaggio cinese. La Torre della Luce, conosciuta anche come minareto di Guangta (1350), fonde aspetti dell’architettura islamica e cinese. Iraq

    La Grande Moschea di Samarra ha un unico minareto a spirale.

    La Grande Moschea di Samarra (848-852) è uno dei primi minareti ed è caratterizzata da una torre cilindrica alta 30 metri (98 piedi) all’esterno delle mura della moschea. Un comune stile abbaside di minareto, visto anche in Iraq, è caratterizzato da una struttura con una base poligonale e uno spesso fusto cilindrico. Si trova tipicamente anche sul tetto della moschea. Due esempi di questo stile sono la Moschea di al-Khaffafin e la Moschea di Qumriyya. Iran I minareti dell’Iran del XII secolo avevano spesso fusti cilindrici con basi quadrate o ottagonali che si assottigliavano verso i loro capitelli. Questi minareti divennero lo stile più comune in tutto il mondo islamico. Queste forme erano anche altamente decorate. Le coppie di torri di minareti che fiancheggiano l’entrata della moschea provengono dall’Iran. Sud-est asiatico I minareti a torre non erano così comuni nel sud-est asiatico perché le moschee erano progettate per funzionare più come strutture comunitarie. Le moschee erano progettate per essere molto più piccole e occasionalmente contenevano minareti a scala. Tunisia Il minareto della Grande Moschea di Kairouan, costruito nell’836, ha influenzato tutti gli altri minareti nell’occidente islamico. È il minareto più antico del mondo musulmano. Turchia I Selgiuchidi di Rum, uno stato successore dei Selgiuchidi, costruirono minareti a portale accoppiato in mattoni di origine iraniana. In generale, i minareti in Anatolia erano singolari e ricevevano un’enfasi decorativa mentre la moschea rimaneva semplice. I minareti erano usati agli angoli delle moschee, come si vede nella Grande Moschea di Divrigi.

    La Moschea Süleymaniye in Turchia ha minareti che raggiungono i 70 metri.

    L’impero ottomano continuò la tradizione iraniana delle forme cilindriche affusolate dei minareti con una base quadrata. I minareti erano spesso sormontati da simboli di luna crescente. L’uso di più di un minareto, e di minareti più grandi, era usato per mostrare il patronato. Per esempio, il Suleymaniye Dome ha minareti che raggiungono i 70 metri. Africa occidentale I minareti dell’Africa occidentale sono caratterizzati dalla ceramica smaltata che ha permesso alle strutture di assumere nuove forme monumentali. Tipicamente, sono un singolo minareto quadrato con pareti malconce. Notevoli eccezioni includono alcuni minareti ottagonali nelle città del nord – Chefchaouen, Tetouan, Rabat, Ouezzane, Asilah e Tangeri – e il minareto rotondo di Moulay Idriss.

    Previous articleEfficacia della scansione a 12-13 settimane per la diagnosi precoce di anomalie congenite fetali nell'era del DNA senza celluleNext article Benefici per la salute del cioccolato fondente: Il dessert preferito della nostra dietista

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme