Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 5, 2021 by admin

    Magnificat

    Magnificat
    Marzo 5, 2021 by admin

    Magnificat, chiamato anche Cantico di Maria o Inno della Theotokos, nel cristianesimo, l’inno di lode di Maria, la madre di Gesù, che si trova in Luca 1:46-55. Il Magnificat è stato incorporato nei servizi liturgici delle chiese occidentali (al vespro) e delle chiese ortodosse orientali (alle funzioni del mattino). Nella Scrittura, l’inno si trova dopo l’incontro giubilante di Maria, incinta di Gesù, e della sua parente Elisabetta, incinta di San Giovanni Battista. Anche se alcuni studiosi hanno sostenuto che questo cantico fosse un canto di Elisabetta, la maggior parte dei primi manoscritti greci e latini lo considerano il “Canto di Maria”.

    Prende il nome dalla prima parola del suo primo verso in latino (“Magnificat anima mea Dominum”, o “L’anima mia magnifica il Signore”). Per il Magnificat sono state create elaborate impostazioni musicali. È stato cantato in tutti gli otto modi del canto popolare ed è stato oggetto di numerose altre impostazioni. Il Magnificat è cantato ogni giorno alla preghiera della sera, o vespro, nelle case religiose e in quelle altre chiese dove si celebrano i vespri.

    Questi sono i testi del Magnificat nella versione latina della Vulgata e nella New Revised Standard Version:

    Magnificat anima mea Dominum

    et exultavit spiritus meus in Deo

    salutari meo

    quia respexit humilitatem ancillae

    suae

    ecce enim ex hoc beatam me dicent

    omnes generationes

    quia fecit mihi magna qui potens est

    et sanctum nomen eius

    et misericordia eius in progenies et

    progenies timentibus eum

    fecit potentiam in brachio suo dispersit

    superbos mente cordis sui

    deposuit potentes de sede et

    exaltavit humiles

    esurientes implevit bonis et divites

    dimisit inanes

    suscepit Israhel puerum suum

    memorari misericordiae

    sicut locutus est ad patres nostros

    Abraham et semini eius in saecula.

    L’anima mia magnifica il Signore,

    e il mio spirito esulta in Dio mio salvatore,

    perché egli ha guardato con favore l’umiltà del suo servo.

    Sicuramente, d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beato;

    perché il Potente ha fatto grandi cose per me,

    e santo è il suo nome.

    La sua misericordia è per coloro che lo temono

    di generazione in generazione.

    Ha mostrato la forza con il suo braccio;

    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.

    Ha fatto scendere i potenti dai troni,

    e ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati,

    e ha mandato via i ricchi a vuoto.

    Ha soccorso il suo servo Israele,

    in ricordo della sua misericordia,

    secondo la promessa fatta ai nostri antenati,

    ad Abramo e alla sua discendenza per sempre.

    Previous articleInternet Hall of FameNext article 7

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme