Skip to content
Natuurondernemer
    Maggio 8, 2020 by admin

    L’Ordine dei Predicatori

    L’Ordine dei Predicatori
    Maggio 8, 2020 by admin

    I frati domenicani fanno parte di una più ampia famiglia di sacerdoti e fratelli, suore contemplative, suore attive e laici all’interno della Chiesa Cattolica che lavorano insieme per portare avanti la missione domenicana di evangelizzare, insegnare e predicare Cristo Via, Verità e Vita. Ci chiamiamo Ordine dei Frati Predicatori. Questo non significa che siamo predicatori migliori di altri. Significa che siamo particolarmente impegnati a predicare la verità su Dio e sull’umanità. Crediamo che questa verità ci aiuterà a vivere e ad amare più pienamente.

    Ci sono circa 6500 frati che vivono e lavorano in più di 100 paesi divisi in oltre 41 province. Ogni frate è assegnato ad una particolare provincia che consiste in comunità (conosciute come priorati) dedicate alla predicazione del vangelo di Cristo attraverso la preghiera, lo studio e il servizio. L’Australia, la Nuova Zelanda, la Papua Nuova Guinea e le Isole Salomone formano il territorio della Provincia dell’Assunzione.

    dominicani 935

    Il frate domenicano è consacrato alla missione di irradiare la luce della verità in lungo e in largo in un mondo assetato delle acque della saggezza. I domenicani corrispondono ancora alla descrizione data da Papa Onorio III nel XIII secolo: “Campioni della Fede e vere luci del mondo”. “I motti dell’Ordine – “Veritas” (Verità) e “Laudare, Benedicere, Praedicare” (Lodare, benedire e predicare) – sono stati trasmessi ad ogni generazione fin dall’inizio dell’Ordine. Nella liturgia domenicana medievale sviluppata durante i primi cinquant’anni successivi alla fondazione dell’Ordine nel 1216, i frati pregavano quanto segue nel Prefazio delle Messe celebrate in onore della Beata Vergine Maria: “È veramente giusto e opportuno e salvifico renderti grazie sempre e dovunque, Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno; e che in questa festa della Beata Maria ti lodiamo, benediciamo e predichiamo con animo esultante”. I frati non hanno mai smesso di lodare, benedire e predicare Cristo Verità.

    L’Ordine Domenicano ha ormai più di 800 anni. L’Anno Giubilare della Misericordia 2016 annunciato da Papa Francesco ha coinciso con la celebrazione del Giubileo degli 800 anni della conferma dell’Ordine. Questa provvidenziale coincidenza riflette il fatto che il predicatore della grazia è anche un predicatore della misericordia di Dio. Il Maestro dell’Ordine, fr. Bruno Cadoré, nella sua lettera per il Giubileo, ha ricordato ai fratelli che quando i domenicani professano i loro voti, chiedono la misericordia di Dio e la misericordia dei fratelli. Crediamo che questa verità sulla misericordia di Dio ci aiuterà a vivere e ad amare come predicatori di gioia.

    Previous articleCome usare un Fleshlight: 11 modi classici e innovativiNext article Disturbi psicotici indotti da sostanze e schizofrenia: Pathophysiological Insights and Clinical Implications

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme