Skip to content
Natuurondernemer
    Giugno 24, 2020 by admin

    L’influente cantautore Leonard Cohen muore a 82

    L’influente cantautore Leonard Cohen muore a 82
    Giugno 24, 2020 by admin

    Leonard Cohen si esibisce alla O2 Arena di Londra nel settembre 2013. Simone Joyner/Redferns via Getty Images hide caption

    toggle caption

    Simone Joyner/Redferns via Getty Images

    Leonard Cohen si esibisce alla O2 Arena di Londra nel settembre 2013.

    Simone Joyner/Redferns via Getty Images

    L’influente cantautore Leonard Cohen è morto all’età di 82 anni, secondo un pubblicista della sua etichetta discografica statunitense.

    Cohen è morto lunedì, ma la notizia della sua morte è uscita giovedì in ritardo. La sua pagina Facebook aveva questo annuncio:

    “È con profondo dolore che comunichiamo che il leggendario poeta, cantautore e artista Leonard Cohen è morto.
    Abbiamo perso uno dei più venerati e prolifici visionari della musica.

    “Una commemorazione avrà luogo a Los Angeles in una data successiva. L’ultimo album di Cohen è uscito meno di un mese fa; il recensore Tom Moon ha scritto che You Want It Darker è un album solenne di elegie che “si svolgono con un ordine lento, maestoso, da chiesa; quando ti muovi verso questo buio fitto, ogni passo è misurato”. L’album è stato prodotto dal figlio di Cohen, Adam, in un processo che ha incluso la registrazione della congregazione della vecchia sinagoga di famiglia a Montreal.

    “Mio padre è morto pacificamente nella sua casa di Los Angeles con la consapevolezza di aver completato quello che sentiva essere uno dei suoi più grandi dischi”, ha detto Adam Cohen giovedì sera. “Stava scrivendo fino ai suoi ultimi momenti con il suo unico marchio di umorismo”.

    È nato in Canada e si è trasferito a New York per entrare nel mondo della musica nel 1966, secondo la Reuters.

    “Anche se ha influenzato molti musicisti e ha ottenuto molti riconoscimenti, tra cui l’inserimento nella Rock & Roll Hall of Fame e nell’Ordine del Canada, Cohen ha raramente raggiunto le classifiche della musica pop con il suo folk-rock talvolta lunatico.

    “Ma la canzone più famosa di Cohen, ‘Hallelujah’, in cui invocava il biblico re David e tracciava paralleli tra l’amore fisico e il desiderio di connessione spirituale, è stata coperta centinaia di volte da quando l’ha pubblicata nel 1984.”

    Cohen era lui stesso un cantante, anche se, come nota Billboard, le sue canzoni diventate successi radiofonici erano più probabilmente registrate da altri artisti, come “Suzanne” di Judy Collins.

    Ha parlato con Terry Gross di Fresh Air nel 2006 di come ha sviluppato la sua voce distintiva – “500 tonnellate di whisky e, sapete, un milione di sigarette” – e del duro lavoro di scrivere canzoni:

    “Si ottiene dopo aver sudato. In altre parole, scarti – sono in questa situazione in cui non posso scartare nulla se non lo finisco. Quindi devo finire i versi che scarto. Quindi ci vuole molto tempo.

    “Devo finirlo per sapere se merita di sopravvivere nella canzone. Quindi, in questo senso, tutte le canzoni richiedono molto tempo. E anche se i buoni versi arrivano senza essere richiesti, sono anticipati. E l’anticipazione implica una paziente applicazione all’impresa.”

    Previous article12 segni che stai uscendo con uno stalker e hai bisogno di rompereNext article Carriera del terapista nutrizionale

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme