Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 19, 2020 by admin

    Letture rapide

    Letture rapide
    Novembre 19, 2020 by admin

    La laringite è un’infiammazione della laringe (casella vocale) dovuta ad un uso eccessivo, irritazione o qualsiasi infezione. Le corde vocali sono situate all’interno della laringe e coprono muscoli e cartilagine. Generalmente, le corde vocali si aprono e si chiudono senza problemi, producendo suoni attraverso il movimento e la vibrazione. In una persona che soffre di laringite, il gonfiore e l’irritazione portano alla distorsione dei suoni formati e la voce diventa rauca. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una condizione acuta scatenata da un’infezione virale a breve termine o da uno sforzo vocale, tuttavia la raucedine continua può essere causa di una condizione medica grave. Leggi anche: Gola dolorante: Conoscere le cause, i sintomi e il trattamento
    Alcuni dei segni e sintomi comuni includono:

    Difficoltà nel mangiare il cibo

    Tosse persistente

    Gola secca

    Voce rauca

    Sensazione di un nodo in gola

    Un bisogno di schiarirsi la gola spesso
    Prova la nostra vasta gamma di prodotti di igiene orale per la tua salute orale!

    Prevenzione

    Alcune delle misure preventive da seguire per evitare il rischio di laringite includono:

    Smettere di fumare ed evitare anche il fumo passivo, poiché la dannosa nicotina secca la gola e irrita le corde vocali.

    Ridurre l’assunzione di alcol e bevande contenenti caffeina.

    Bere molti liquidi caldi per mantenere la gola umida e liberare il muco.

    Evitare di mangiare cibi fritti e piccanti.

    Includere cibi ricchi di vitamine A, C ed E per attivare il sistema immunitario e mantenere sana la mucosa che riveste la gola.

    Evitare di schiarirsi la gola molto spesso, perché questo può causare una vibrazione anormale delle corde vocali e aumentare l’infiammazione.

    Lavarsi la mano regolarmente e stare lontano da persone infette per evitare di prendere infezioni.

    Rimedi naturali per guarire la laringite

    Quando si soffre di laringite le corde vocali sono infiammate e gonfie e hanno bisogno di tempo per guarire. Il miglior modo possibile per guarire le corde vocali irritate è quello di dare ampio riposo e astenersi da un sacco di parlare o gridare. La laringite di solito si risolve da sola, tuttavia, prova alcuni di questi rimedi casalinghi per far tornare la tua voce alla normalità. Leggi anche:5 rimedi casalinghi per lenire il mal di gola e la tosse

    Gargarismi con acqua salata

    Gargarismi con acqua salata calda sono un rimedio naturale testato nel tempo per guarire la gola irritata e dolente. Aggiungere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda e mescolare fino a quando il sale si dissolve. Bevi una boccata di acqua salata calda e fai i gargarismi su tutta la gola e sputala. La proprietà antibatterica dell’acqua salata uccide i batteri nocivi, lenisce una gola irritata e abbassa il dolore.

    Tisane

    Diversi studi hanno rivelato che le tisane come la camomilla con la bontà delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie rafforza il sistema immunitario e aiuta anche a guarire le corde vocali infiammate. Leggi anche: Tisane che aumentano l’immunità

    Miele

    Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie naturali del miele aiutano a ridurre le secrezioni di muco e a guarire il mal di gola. Bere una tazza di acqua calda con un cucchiaino di miele può combattere l’infiammazione, riduce il dolore e risolve anche la tosse.

    Zenzero

    Lo zenzero è un’erba molto apprezzata usata da tempi immemorabili per guarire la mucosa infiammata della laringe e altri problemi respiratori. Le prove hanno anche rivelato che le proprietà antibatteriche dello zenzero possono ridurre l’infiammazione. Sorseggiando il tè allo zenzero o aggiungendo alcuni pezzi di zenzero sminuzzati all’acqua calda aiuta ad alleviare il mal di gola e il dolore.

    Le pastiglie

    Le pastiglie funzionano incredibilmente bene per inumidire la gola secca e irritata, allevia il dolore e regola la tosse persistente. Ci sono un sacco di pastiglie naturali disponibili in diversi gusti: menta piperita, eucalipto, miele, arancia e altre a base di erbe che possono aiutare a sopprimere la tosse e a calmare una gola irritata.

    Stai ben idratato

    Un’idratazione adeguata è molto importante, questo aiuta a mantenere la gola umida e permette al muco di liberarsi. Bere molti liquidi caldi come tisane, zuppe e acqua calda aiuta a mantenere l’idratazione e anche ad evitare che la gola si secchi e a prevenire il rischio di infezioni contagiose.

    Previous articleSugoii GiapponeNext article Top 6 alternative al rivestimento in vinile

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme