Skip to content
Natuurondernemer
    Aprile 9, 2021 by admin

    L’esperienza di essere un paziente oncologico neutropenico in una stanza di isolamento per cure acute: una revisione sistematica delle prove qualitative

    L’esperienza di essere un paziente oncologico neutropenico in una stanza di isolamento per cure acute: una revisione sistematica delle prove qualitative
    Aprile 9, 2021 by admin

    Sfondo: L’isolamento protettivo è una delle misure precauzionali messe in atto per i pazienti oncologici neutropenici, dove i pazienti saranno collocati in una stanza di isolamento durante il loro trattamento medico in ospedale. Lo scopo di questa pratica è quello di ridurre al minimo i pazienti neutropenici di contrarre un’infezione nosocomiale e la durata del soggiorno nella stanza di isolamento varia a seconda delle loro condizioni mediche. È stato riportato in alcuni testi che questo gruppo di pazienti sperimenta l’isolamento sociale, una vasta gamma di emozioni e carichi psicologici come la depressione e l’ansia come risultato della permanenza nella stanza di isolamento. Pertanto, una revisione sistematica sull’esperienza dei pazienti oncologici neutropenici nella stanza di isolamento aggiungerà conoscenze alla scienza infermieristica per fornire cure di alta qualità a questo particolare gruppo di pazienti.

    Obiettivi: Gli obiettivi di questa revisione sono di capire le esperienze dei pazienti neutropenici con cancro nella stanza di isolamento e i loro meccanismi di coping.

    Criteri di inclusione: Il fenomeno di interesse era l’esperienza dei pazienti oncologici neutropenici che sono stati curati in una stanza di isolamento a causa della neutropenia indotta dalla chemioterapia o durante il periodo del trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Gli studi di interesse erano studi qualitativi che si concentrano sulle esperienze dei pazienti oncologici neutropenici adulti in una stanza di isolamento.

    Strategia di ricerca: Una prima ricerca per identificare le parole chiave è stata intrapresa in MEDLINE e CINAHL. Successivamente è stata effettuata una seconda ricerca utilizzando tutte le parole chiave identificate e i termini dell’indice in tutti i database. La ricerca finale ha incluso gli elenchi di riferimento degli articoli inclusi per ulteriori studi.

    Qualità metodologica: Sei articoli qualitativi sono stati inclusi in questa revisione. Gli articoli erano di tipo qualitativo descrittivo, fenomenologico, esplorativo e di teoria fondata. Tutti gli articoli hanno usato l’intervista come metodo primario per raccogliere i dati, tranne uno studio che ha avuto un metodo aggiuntivo per la creazione di direttive artistiche.

    Raccolta dei dati: I dati sono stati estratti usando strumenti standardizzati di estrazione dati da JBI-QARI.

    Sintesi dei dati: Le categorie sono state formate sulla base dell’aggregazione dei risultati simili con lo stesso significato. Le categorie sono state poi lette e rilette per sviluppare due risultati sintetizzati che sono stati presentati come dichiarazioni declamatorie e generalizzabili per guidare e informare la pratica clinica.

    Risultati: Due sintesi sono state generate sulla base della meta-aggregazione. La prima sintesi è che gli operatori sanitari devono essere consapevoli che l’isolamento fisico potrebbe comportare un isolamento sociale nei pazienti che li fa sentire impotenti. La seconda sintesi è che gli operatori sanitari dovrebbero incoraggiare i pazienti a usare meccanismi cognitivi per far fronte alle esperienze di isolamento. La famiglia, gli amici e gli infermieri dovrebbero intervenire per fornire aiuto in qualsiasi forma quando i pazienti ne hanno bisogno.

    Conclusioni: La stanza d’isolamento ha un impatto negativo sui pazienti oncologici neutropenici durante il loro ricovero. Tuttavia, stanno affrontando efficacemente utilizzando meccanismi cognitivi e ricevono un adeguato supporto esterno. Offrire ai pazienti più opzioni, in particolare avere flessibilità nella loro routine quotidiana, come gli orari dei pasti, potrebbe essere un intervento utile per consentire loro di assumere un certo controllo. Notificare al paziente in anticipo il tempo del trattamento e coinvolgere i pazienti nella cura del loro trattamento promuoverà la loro autonomia. Seguire i meccanismi di coping dei pazienti e offrire supporto quando necessario faciliterà l’esperienza di isolamento dei pazienti. Gli effetti psicologici dell’essere curati in una stanza di isolamento possono minare i benefici clinici del controllo delle infezioni. Pertanto, la ricerca futura è necessaria per valutare l’efficacia della stanza di isolamento nel prevenire l’infezione dei pazienti oncologici neutropenici.

    Previous articleLe migliori soluzioni VoIP gratuite per il business - Uno sguardo più da vicino alle nostre 4 migliori scelteNext article Omnia Nightclub Las Vegas Event Calendar

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme