L’elemento HTML Content Division (<div>) è il contenitore generico per il contenuto del flusso. Non ha effetto sul contenuto o sul layout fino a quando non viene stilizzato in qualche modo usando i CSS (ad esempio lo stile viene applicato direttamente ad esso, o qualche tipo di modello di layout come Flexbox viene applicato al suo elemento padre).
Il sorgente per questo esempio interattivo è memorizzato in un repository GitHub. Se vuoi contribuire al progetto degli esempi interattivi, per favore clona https://github.com/mdn/interactive-examples e inviaci una richiesta di pull.
Il sorgente di questo esempio interattivo è memorizzato in un repository GitHub. Se volete contribuire al progetto di esempi interattivi, clonate https://github.com/mdn/interactive-examples e inviateci una richiesta di pull.
Come contenitore “puro”, l’elemento <div> non rappresenta intrinsecamente nulla. Invece, è usato per raggruppare il contenuto in modo che possa essere facilmente stilizzato usando gli attributi class o id, marcando una sezione di un documento come scritta in una lingua diversa (usando l’attributo lang), e così via.
Contenuto del flusso, contenuto palpabile.
 Contenuto del flusso.
Oppure (in HTML WHATWG): Se il genitore è un elemento <dl>: uno o più elementi <dt> seguiti da uno o più elementi <dd>, eventualmente mescolati con elementi <script> e <template>.
Nessuno, sia il tag iniziale che quello finale sono obbligatori.
Qualsiasi elemento che accetta il contenuto del flusso.
Oppure (in HTML WHATWG): <dl> elemento.
Nessun ruolo corrispondente
Qualsiasi
HTMLDivElement