Skip to content
Natuurondernemer
    Maggio 17, 2020 by admin

    Legami tipici dei mattoni

    Legami tipici dei mattoni
    Maggio 17, 2020 by admin

    I legami dei mattoni illustrati qui sotto rappresentano i più comuni rivestimenti in muratura. Da questi legami, si può sviluppare un numero infinito di legami e modelli.

    Questo articolo fa riferimento alle testate e agli estensori, che sono orientamenti tipici dei mattoni. Puoi leggere di più sui vari orientamenti dei mattoni nel nostro articolo Dimensioni, forme e gradi dei mattoni.

    Running Bond

    Il running bond è il legame più usato ed è composto da barelle sfalsate di 1/2 mattone per corso. È spesso usato nella costruzione di muri a intercapedine rinforzati con legami metallici verso il muro strutturale principale.

    Legame a correre con i tratti evidenziati
    Legame a correre con i tratti evidenziati

    Una variazione del legame a correre è il legame a correre 1/3, che è anche composto da tutte le barelle, ma le barelle sono sfalsate di 1/3 o di un mattone. Questo è raffigurato qui sotto.

    1/3 Running bond con barelle evidenziate
    1/3 Running Bond con barelle evidenziate

    Common o American Bond

    Un bond comune, detto anche legame americano, ha un corso di testate inserito ogni cinque o sei corsi. Una testata è sempre centrata su una barella e i giunti di ogni corso di testate sono sempre allineati.

    Common or American bond with headers highlighted
    Common or American Bond with headers highlighted

    English Bond

    Il bond inglese è costruito con corsi alternati di barelle e testate dove una testata è centrata sopra una barella. I giunti dei corsi di barella si allineano e i giunti dei corsi di testata si allineano.

    Legame inglese con testate evidenziate
    Legame inglese con testate evidenziate

    Legame fiammingo

    Per il legame fiammingo, ogni corso è composto da un’alternanza di traverse e testate. Ogni testata è centrata su una barella sopra e sotto.

    Il modello può essere variato includendo più barelle tra ogni testata all’interno del corso, che poi cambia il nome in un legame Garden Wall.

    Legatura fiamminga con testate evidenziate
    Legatura fiamminga con testate evidenziate

    Il legame a pila

    Il legame a pila è costituito da corsi di barelle dove ogni barella è impilata direttamente sopra una barella e i giunti si allineano. Questo non è un legame strutturale ed è generalmente usato in interni per muri non portanti.

    Stack Bond
    Stack Bond

    Previous articleEncefaloceleNext article Il mio coniuge mi ha tradito. Here's Why I Didn't Leave.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme