Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 11, 2021 by admin

    Le religioni dei nativi americani

    Le religioni dei nativi americani
    Marzo 11, 2021 by admin

    Diversità e temi comuni

    Perché le religioni di questo tipo sono così altamente localizzate, è impossibile determinare esattamente quante ne esistono in Nord America ora o possono essere esistite in passato. Le lingue distinte in Nord America al tempo del primo contatto europeo sono spesso stimate intorno alle 300, che i linguisti hanno variamente raggruppato in circa 30-50 famiglie. Di conseguenza, c’è una grande diversità tra queste tradizioni. Per esempio, gli anziani delle case lunghe irochesi parlano frequentemente delle “Istruzioni originali” del Creatore agli esseri umani, usando riferimenti di genere maschile e attribuendo a questa divinità non solo la pianificazione e l’organizzazione della creazione, ma qualità di bontà, saggezza e perfezione che ricordano la divinità cristiana. Al contrario, l’universo Koyukon è notevolmente decentralizzato. Raven, che i racconti Koyukon accreditano con la creazione degli esseri umani, è solo una delle tante entità potenti nel mondo Koyukon. Esibisce debolezze umane come la lussuria e l’orgoglio, non è né onnisciente né onnipotente, e insegna più spesso con il controesempio che con la sua saggezza.

    Un contrasto altrettanto netto si trova nel rituale Navajo e Pueblo. La maggior parte delle cerimonie tradizionali Navajo sono messe in atto per conto di individui in risposta a bisogni specifici. La maggior parte del lavoro cerimoniale Pueblo è comune, sia nella partecipazione che nel beneficio percepito, ed è programmato secondo i cicli naturali. Tuttavia, i benefici curativi di un canto Navajo si diffondono naturalmente attraverso le famiglie di tutti coloro che vi partecipano, mentre i benefici comuni del lavoro cerimoniale Pueblo si riversano naturalmente sugli individui.

    Navajo: Yei
    Navajo: Yei

    Pittura di sabbia sacra navajo raffigurante Yei (scritto anche Yay o Yeii), una divinità con poteri di guarigione.

    Dal quinto rapporto annuale del Bureau of Ethnology al segretario della Smithsonian Institution, 1880

    Quindi, non esiste una generica “religione nativa americana”. I tentativi di comprendere queste tradizioni religiose in massa sono destinati a produrre semplificazioni e distorsioni eccessive. Invece, può essere utile considerare le caratteristiche generali che riguardano la vita religiosa di molte comunità indigene nordamericane.

    Nell’esperienza dei nativi americani, il luogo è importante e le pratiche religiose sono spesso localizzate. L’importanza del luogo si rivela nelle credenze dei Menominee, che usano la geografia locale per spiegare l’origine del loro popolo, e degli Irochesi, le cui longhouse sono intese come microcosmi dell’universo. Inoltre, la conoscenza tradizionale, trasmessa oralmente attraverso le generazioni, mantiene la memoria degli abitanti visibili e invisibili di un luogo. L’accesso ad alcuni tipi di conoscenza, tuttavia, è limitato. Azioni, parole e pensieri sono intesi in molte tradizioni come potere nel mondo. Alcune conoscenze possono essere considerate così potenti e pericolose che è richiesto un processo di istruzione e iniziazione per coloro che le useranno.

    La partecipazione è più importante della fede. Le discussioni sulla verità dottrinale sono largamente assenti dalla maggior parte delle tradizioni religiose native nordamericane. La partecipazione di buon cuore al lavoro cerimoniale e quotidiano della comunità è il requisito principale. Tuttavia, le persone competenti con una considerevole esperienza di vita possono discutere tali questioni in modo informale.

    La cooperazione e la devozione al gruppo di parenti più grande è una parte centrale delle società su piccola scala, e questo è vero per le comunità dei nativi americani. Insegnare un comportamento corretto verso gli altri, che è definito dalla relazione che si ha con loro, è una parte essenziale dell’educazione dei bambini. Questa istruzione è anche religiosa, a causa dell’aspettativa che il mondo intero, la propria vita e i propri parenti non-umani siano trattati allo stesso modo di tutti i parenti umani.

    La generosità, nella tradizione dei nativi americani, è un atto religioso oltre che sociale. Il valore della generosità è forse più drammaticamente rappresentato nella pratica nordica conosciuta in inglese come giveaway o nel potlatch dei popoli della costa nord-occidentale, in cui proprietà e doni sono distribuiti cerimonialmente. Agli esseri umani viene insegnato a dare avidamente perché così facendo imitano la generosità delle molte entità non-umane che provvedono al sostentamento umano.

    Le narrazioni orali di una comunità contengono una registrazione dell’interazione umana con esseri, poteri ed entità non-umani in un luogo. Oltre ai generi più solenni, come le storie di creazione e di migrazione, ci sono storie moralistiche, storie di famiglia, istruzioni per insegnare abilità tradizionali e molti tipi di scherzi. Inoltre, scherzi, pagliacciate e altre forme di intrattenimento sono parte integrante di molti eventi e ambienti cerimoniali, sia formalmente che informalmente. A volte queste esibizioni sono un mezzo per intimare agli individui di correggere un comportamento problematico, ma sono anche impiegate semplicemente per diffondere l’allegria e alleggerire l’umore.

    Risultati significativi e passaggi di vita sono destinati a essere condivisi dai parenti e dalla comunità. Varie forme di cerimonie di iniziazione e di passaggio di età costituiscono una grande parte del repertorio rituale di molte tradizioni dei nativi americani. Queste cerimonie forniscono strutture per l’istruzione nella conoscenza tradizionale, ma, cosa più importante, reintegrano un individuo nella parentela, nella comunità e nel cosmo quando viene raggiunto un nuovo status.

    Uno dei passaggi più importanti della vita è la morte, che è intesa come una transizione e non una fine. Le credenze sulla morte e le risposte rituali ad essa, tuttavia, sono tra gli aspetti più eterogenei della vita religiosa dei nativi americani. Molte tradizioni dei nativi americani sembrano concepire gli esseri umani come entità complesse che legano insieme diversi tipi di essenze, respiri o spiriti, che si pensa subiscano esiti divergenti dopo la morte. Si ritiene che dopo la morte alcune di queste essenze possano essere dannose per i viventi da incontrare senza protezione cerimoniale.

    Previous articleDi quanto calcestruzzo ho bisogno? Calcolatore di calcestruzzo per qualsiasi progettoNext article Queste 20 auto costano di più da mantenere

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme