Skip to content
Natuurondernemer
    Agosto 25, 2020 by admin

    La storia del ballo Charleston del 1920

    La storia del ballo Charleston del 1920
    Agosto 25, 2020 by admin

    Il Charleston è un ballo che divenne popolare negli anni ’20, durante l’era della musica jazz, degli speakeasies e delle Flappers. Il Charleston è stato ballato sulla musica jazz ragtime in un ritmo veloce di 4/4, il ballo è diventato rapidamente una mania in tutto il mondo. Era una rappresentazione fisica dell’entusiasmo disinibito che molti giovani di quella generazione volevano esprimere.

    Si crede che il ballo Charleston abbia avuto origine da stili di danza precedenti come il black bottom. Anche se si crede che il Charleston sia esistito prima degli anni ’20, non è stato fino a quando il ballo è apparso nello spettacolo di Broadway “Running Wild” nel 1923 che è diventato popolare. Il ballo fu presentato con la canzone “The Charleston” del compositore James P Johnson, e presto il musical e il ballo divennero un grande successo.

    Il ballo Charleston era particolarmente popolare con le Flappers, giovani donne ribelli degli anni ’20 conosciute per indossare abiti corti, capelli mossi e ascoltare musica Jazz – tutto considerato scandaloso. Il ballo Charleston fu anche il precursore di un ballo che emerse negli anni ’30 chiamato Lindy Hop. Variazioni di entrambi i balli sono ancora popolari nel mondo del ballo oggi.

    Il ballo Charleston può essere ballato da solo, con un partner, o in un gruppo. Mentre ci sono molte variazioni sul ballo, i passi di base coinvolgono il calciare le gambe e l’oscillare delle braccia. Il Charleston è fatto con grandi movimenti sciolti in quattro passi di base. Anche le braccia giocano un ruolo importante nel Charleston e si muovono in direzione opposta alle gambe.

    Sapevi che il Charleston fu bandito da molte sale da ballo durante gli anni ’20 perché troppo scandaloso ed esuberante?

    Previous articleIl cioccolato è finalmente messo alla provaNext article Astrologia del 15 aprile

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme