Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 29, 2020 by admin

    La nostra Costituzione non ci dà diritti: Definire una Costituzione dei diritti negativi

    La nostra Costituzione non ci dà diritti: Definire una Costituzione dei diritti negativi
    Settembre 29, 2020 by admin

    La nostra costituzione recita: hai il diritto alla libertà di parola e il diritto di portare armi? No. Ma si potrebbe pensare che lo faccia, dal modo in cui la maggior parte delle persone e dei politici discutono i nostri diritti di fare questo o quello. In realtà, la nostra costituzione è una costituzione di diritti negativi, il che significa che proibisce certe azioni del governo. Enumerando queste restrizioni, sviluppiamo ciò che consideriamo essere diritti. Ma di fatto, non sono scritti come diritti incondizionati che appartengono a ciascuno di noi, ed è per questo che si possono creare leggi che limitano questi diritti, finché queste leggi non sono proibite dalla costituzione o dai suoi emendamenti.

    Un diritto negativo è il diritto di non essere soggetti a certi comportamenti del nostro governo, o di altri individui. Sono diritti di essere lasciati in pace. L’unico modo in cui gli americani sviluppano diritti positivi, che ci danno il diritto di ottenere qualcosa da un’altra persona, è contrattando volontariamente per quelle cose.

    Molti altri paesi hanno costituzioni di diritti positivi. A volte concedono il diritto alla casa o al cibo, che il governo deve soddisfare. Ma nel nostro paese, sulla nostra costituzione, il governo può fare solo cose che non violano le sfere di protezione che la costituzione ha enumerato. Vale a dire, vita, libertà e proprietà.

    Alcuni sostengono che questo non è vero, che abbiamo diritti positivi a cose come un processo con giuria in certe situazioni. Ma questa è una salvaguardia procedurale, non un diritto. Si tratta di una procedura necessaria affinché il governo non ci neghi la libertà senza un giusto processo. Spesso il modo in cui la nostra costituzione è redatta viene trascurato o non riconosciuto, ma la formulazione e l’intenzione del documento devono essere comprese per comprendere appieno, e perché le leggi sono costituzionali o non costituzionali.

    Previous articleIl tuo cane si è rotto un osso - E adesso?Next article Calendario primaverile e aggiornamenti per la consegna invernale

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme