Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 8, 2020 by admin

    La frutta secca fa davvero bene?

    La frutta secca fa davvero bene?
    Settembre 8, 2020 by admin

    La frutta secca è lo snack del giorno: deliziosa, portatile e (per lo più) sana. Marche come Peeled, Bare e persino Trader Joe’s stanno introducendo sempre più tipi di frutta. Ma questa dolce delizia può essere meno solare di quanto sembri. Prendete nota di questi consigli e trucchi del membro del comitato consultivo di WH Keri Glassman, R.D.

    La frutta secca è ricca di fibre… e calorie.

    Come la frutta fresca, quella disidratata ha vitamine che sono antiossidanti (evviva!). Ma a causa della mancanza di umidità, il suo contenuto è molto più concentrato. Questo include la fibra, che, anche se fa bene, può causare crampi e gonfiore, soprattutto se di solito non ne mangiate molta.

    Ha anche più zucchero, e quindi più calorie. Anche la frutta non zuccherata (che ricordiamo) ha zuccheri che non sono sempre facili da digerire in grandi quantità. A peggiorare le cose? I solfiti (un conservante comune) possono causare diarrea e mal di testa in alcuni. Cercate i prodotti senza solfiti.

    dimensione della porzione di mango secco

    Mi dispiace dirtelo, ma questa è la dimensione della porzione di frutta secca.
    Travis Rathbone

    …Ma è così comodo!

    Fatta bene, sgranocchiare questi dolcetti può aiutarti a evitare spuntini meno nutrienti. Se hai cuore le patatine, prova la frutta cotta o liofilizzata per una bella croccantezza. Voglia di caramelle? Compra le varietà morbide. E P.S., un sapore speziato, come il mango spolverato di peperoncino, rende più difficile mandar giù un intero sacchetto in una volta sola.

    Mangia nel modo giusto:

    1. Bevi acqua. La fibra ti aiuta a fare la cacca, ma se sei disidratato, assorbirà anche tutti i liquidi che ti sono rimasti. Il risultato? Costipazione. Sorseggiare mentre si mangia può aiutare.
    2. Ri-porzionare. Usa bustine o contenitori di plastica individuali per dividere la frutta in porzioni intelligenti rintracciabili. Si tratta di due pezzi per la frutta più grande (albicocche, mango e fette di pera) – meno di quanto ti dica la confezione! – e due cucchiai per i bocconi più piccoli (mirtilli rossi).
    3. Aggiungi proteine. Quando abbini il tuo spuntino con una fonte di proteine o grassi, come le noci o lo yogurt greco, diventa più saziante, quindi è meno probabile che tu esageri con lo zucchero.

    Questo articolo è apparso originariamente nel numero di settembre 2018 di Women’s Health. Per altri ottimi consigli, prendine una copia in edicola ora.

    Questo contenuto è creato e mantenuto da una terza parte, e importato in questa pagina per aiutare gli utenti a fornire i loro indirizzi e-mail. Puoi trovare maggiori informazioni su questo e altri contenuti simili su piano.io

    .

    Previous articleCome e quando inizia l'HospiceNext article Costruire una Outhouse

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme