Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 25, 2020 by admin

    Il tuo smartphone potrebbe dire se sei ubriaco analizzando la tua camminata

    Il tuo smartphone potrebbe dire se sei ubriaco analizzando la tua camminata
    Novembre 25, 2020 by admin

    By Layal Liverpool

    pinta di birra

    Il tuo telefono potrebbe capire che sei ubriaco anche se non lo sei

    SolStock/Getty Images

    Gli smartphone potrebbero presto essere in grado di dire se qualcuno è ubriaco in base a come cammina, anche se l’utente del telefono non ne è consapevole.

    Brian Suffoletto, ora alla Stanford University in California, e i suoi colleghi dell’Università di Pittsburgh in Pennsylvania, volevano vedere se potevano sfruttare gli accelerometri incorporati nella maggior parte degli smartphone per rilevare i cambiamenti nei modelli di camminata che si verificano quando le persone sono ubriache.

    Pubblicità

    Suffoletto e il suo team hanno reclutato 22 volontari e hanno dato a ciascuno un’ora per consumare un drink misto con abbastanza vodka da produrre una concentrazione di alcol nell’alito dello 0,2 per cento, ben al di sopra del limite legale per la guida negli Stati Uniti di 0,08. Hanno poi legato uno smartphone alla parte bassa della schiena di ogni partecipante. Ogni ora per le successive 7 ore, i volontari sono stati analizzati e poi è stato chiesto loro di camminare in linea retta per 10 passi, girarsi e poi tornare indietro di 10 passi.

    Più del 90 per cento delle volte, i ricercatori hanno potuto utilizzare i cambiamenti nell’andatura di una persona, misurata dall’accelerometro dello smartphone, per prevedere con precisione quando la concentrazione di alcol nel respiro superava lo 0,08 per cento.08 per cento.

    Suffoletto dice che il prossimo passo sarà quello di determinare se è possibile raggiungere un’accuratezza simile quando il telefono è posto in posizioni diverse, come quando è tenuto in mano da una persona o è in tasca.

    “Potrebbe essere utilizzato da individui che vogliono un avviso quando mostrano segni di compromissione”, dice Suffoletto. Una precedente ricerca del suo team ha scoperto che le persone non si rendono conto di essere alterate fino al 50% del tempo quando sono ubriache. “

    Da quando i dati relativi all’uso dello smartphone e ai sensori, compresi gli accelerometri, sono ampiamente raccolti, è possibile che queste informazioni possano essere raccolte da terzi per cercare di determinare se un utente di smartphone è ubriaco, dice Suffoletto.

    “Se qualcuno volesse fare lo sforzo di elaborarli e analizzarli, probabilmente potrebbe fare inferenze sui cambiamenti nei modelli di camminata”, dice. Tuttavia, Suffoletto dice che senza ulteriori prove, “sarebbe un salto” per concludere che qualcuno è stato intossicato basandosi solo sulla sua camminata.

    Previous article20 Migliori Giochi Xbox One Per Bambini (Che Non Sono Fortnite)Next article La Blue Ridge Parkway

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme