Skip to content
Natuurondernemer
    Agosto 25, 2020 by admin

    Il nome di Stalingrado può tornare in città sull’onda del patriottismo della seconda guerra mondiale

    Il nome di Stalingrado può tornare in città sull’onda del patriottismo della seconda guerra mondiale
    Agosto 25, 2020 by admin

    Per più di 300 anni, la città russa di Volgograd era conosciuta come Tsaritsyn. Fu ribattezzata Stalingrado in onore del leader sovietico Joseph Stalin per soli 26 anni, ma poi il suo successore Nikita Khrushchev lasciò cadere quel nome come parte della sua campagna per smantellare il culto della personalità dell’ex dittatore.

    Ora la città potrebbe tornare ad essere Stalingrado dopo che il presidente Vladimir Putin ha proposto un referendum per cambiare il nome in mezzo ad un’ondata di patriottismo della seconda guerra mondiale sull’Ucraina orientale. Alla domanda di un veterano sovietico durante le commemorazioni del D-day in Normandia venerdì, Putin ha promesso di aiutare i residenti della città a votare per riportare il nome di Stalingrado. “Non sono stato io a cancellarlo”, ha detto Putin ai veterani.

    Domenica, anche il portavoce della chiesa ortodossa russa Vsevolod Chaplin si è espresso a favore di un referendum. “La parola Stalingrado ha già una vita propria, indipendente dal nome Stalin. È associata alla vittoria in una famosa battaglia, a una certa parte della nostra storia”, ha detto Chaplin, ha riferito l’agenzia di stampa Interfax.

    Altri politici di spicco, tra cui il vice primo ministro Dmitry Rogozin e il leader del partito comunista e deputato Gennady Zyuganov, sono stati veloci a mettere il loro peso dietro il possibile cambiamento di nome. Ma il sostegno di Putin è ciò che probabilmente farà avanzare l’iniziativa a Volgograd, che è una delle più grandi città della Russia con più di 1 milione di abitanti.

    L’anno scorso, diversi politici hanno chiesto un referendum sul nome di Stalingrado alla vigilia del 70° anniversario della battaglia che fermò l’avanzata nazista nell’Unione Sovietica e che è una delle battaglie più sanguinose di tutti i tempi, con un totale stimato di 2 milioni di vittime. L’Unione dei cittadini russi ha raccolto più di 50.000 firme a favore della ridenominazione della città, ma i politici locali e il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, hanno entrambi respinto l’idea.

    Tuttavia, il consiglio comunale di Volgograd ha votato per utilizzare il nome Stalingrad in nove feste annuali legate alla seconda guerra mondiale.

    Ma al di fuori dei veterani e dei pensionati, pochi sembrano sostenere il ritorno al nome dell’epoca della guerra. Un sondaggio del centro indipendente Levada nel 2012 ha rilevato che il 18% degli intervistati era favorevole a rinominare la città Stalingrado, ma il 60% era contrario al cambiamento. Il deputato del consiglio comunale di Volgograd, Alexei Volotskov, ha detto che tre residenti su quattro interpellati in un sondaggio locale erano contrari a riportare il nome. Ma il patriottismo e la reverenza per la grande vittoria sono saliti a nuove altezze negli ultimi anni con il sostegno di Putin e di altri politici. All’inizio di quest’anno, la stazione televisiva liberale Dozhd è stata abbandonata dalla maggior parte dei principali vettori sotto pressione politica dopo aver condotto un controverso sondaggio in onda in cui si chiedeva se i sovietici avrebbero dovuto arrendersi alla città assediata di Leningrado per salvare delle vite.

    La copertura televisiva statale russa dell’Ucraina orientale, dove i ribelli filorussi hanno combattuto per il controllo con le forze di Kiev, ha ritratto il conflitto come una lotta contro il fascismo, paragonando in modo discutibile il nuovo governo di Kiev e i nazionalisti ucraini con l’invasione nazista. Diversi leader ribelli hanno anche dipinto la loro campagna come una continuazione della seconda guerra mondiale.

    {{#ticker}}

    {{{topLeft}}

    {{bottomLeft}}

    {{topRight}}

    {{bottomRight}}

    {{#goalExceededMarkerPercentage}}

    {{{/goalExceededMarkerPercentage}}

    {{{{/ticker}}

    {{{heading}}

    {{#paragraphs}}

    {{.}}}

    {{{/paragrafi}}{{highlightedText}}

    {{{#cta}}{{{/cta}}
    Ricordami a maggio

    Metodi di pagamento accettati: Visa, Mastercard, American Express e PayPal

    Siamo in contatto per ricordarti di contribuire. Cerca un messaggio nella tua casella di posta elettronica a maggio 2021. Se hai domande sul contributo, contattaci.

    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi via Email
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Messenger

    Previous articleAstrologia del 15 aprileNext article Quali sono le migliori parrucche dall'aspetto naturale?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme