Smith è il cognome più diffuso negli Stati Uniti, seguito da Johnson, Miller, Jones, Williams e Anderson, secondo la società di genealogia Ancestry.com.
Quello che i cognomi più comuni negli Stati Uniti hanno in comune è che hanno tutti radici inglesi, scozzesi, irlandesi o gallesi, perché le persone provenienti da questi paesi furono tra i primi europei a stabilirsi in Nord America.

I cognomi non erano comunemente usati in Inghilterra fino al 1066, quando la crescita della popolazione lo rese necessario. Le ispirazioni per un secondo nome, o cognome, erano generalmente ispirate dal nome del padre, da dove una persona viveva, dalla sua occupazione, o anche da un soprannome.
Il nome Smith derivava probabilmente dai fabbri. Per esempio, col tempo, “Richard il fabbro” divenne semplicemente “Richard Smith”. Una persona di nome Robertson potrebbe essere il discendente di una persona un tempo conosciuta come “figlio di Robert”, e il signor Appleby potrebbe aver vissuto vicino a un frutteto di mele o averne curato uno.

Non sarebbe difficile indovinare cosa faceva per vivere una persona di nome Tom Carpenter. Altri cognomi derivati dal tipo di lavoro svolto sono Archer, Baker, Brewer, Butcher, Cook, Dyer, Farmer, Judge, Mason, Page, Potter, Taylor e Weaver.
Oggi, dove si vive negli Stati Uniti può determinare quale nome si sente di più. Gli abitanti del nord-ovest hanno più probabilità di incontrare un Anderson, mentre sulla costa orientale le persone di nome Brown sono più comuni.
C’è molta più varietà nel sud-ovest americano. Texas, California, New Mexico e Arizona hanno grandi popolazioni latine e una varietà di nomi come Garcia, Hernandez, Martinez e Chavez.

In generale, i 50 cognomi più comuni negli Stati Uniti sono cresciuti di numero tra il 2000 e il 2010, tranne il nome di “Hall” che è sceso. I cognomi che hanno visto il più grande salto di volume durante quel periodo di tempo sono di origine spagnola e includono i nomi Hernandez, Ramirez e Rodriguez.
Il nome Nguyen, che può essere fatto risalire ad una dinastia reale vietnamita, ha anche visto un grande aumento, secondo 24/7 Wall Street.
CLICCA LA MAPPA PER INGRANDIRE

Grafico: Ancestry.com

Quasi uno su otto studenti maschi americani appartiene a una confraternita sociale o culturale.Ma non era così 40 anni fa, quando meno del 5% dei giovani universitari apparteneva a una di queste organizzazioni di soli uomini, che sono collettivamente chiamate “sistema greco” perché le confraternite prendono il nome dalle lettere dell’alfabeto greco.