Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 11, 2020 by admin

    I Cloisters del MET – Tour Virtuale

    I Cloisters del MET – Tour Virtuale
    Novembre 11, 2020 by admin

    I Cloisters - Gioia dei Musei - Esterno

    I Cloisters del MET sono un museo indipendente nel Fort Tryon Park a Washington Heights, Upper Manhattan, New York City. I Cloisters sono specializzati in architettura, scultura e arti medievali europee, concentrandosi sull’arte e l’architettura romanica e gotica.

    Ha una vasta collezione di opere d’arte medievali esposte in ambienti architettonici provenienti da monasteri e abbazie francesi. I suoi edifici sono incentrati su quattro chiostri, che furono smantellati in Europa tra il 1934 e il 1939 e trasferiti a New York.

    Divennero parte della collezione di chiostri del Metropolitan Museum e furono ricostruiti nel design di questo museo costruito su una collina, composto da livelli superiori e inferiori.

    Il piano, la disposizione e l’ambiente dell’edificio hanno lo scopo di evocare un senso della vita religiosa e monastica del Medioevo europeo

    I Cloisters hanno giardini medievali e una serie di cappelle e stanze e spazi d’epoca. Contiene circa cinquemila opere d’arte e d’architettura europee, per lo più risalenti al periodo bizantino fino al primo Rinascimento.

    La collezione del museo comprende sculture, arazzi, manoscritti miniati e dipinti.

    Il MET Cloisters è un edificio separato situato nel Fort Tryon Park e dedicato esclusivamente all’arte medievale.

    L’edificio dei Cloisters fu completato nel 1938 e chiamato The Cloisters in onore dei cinque chiostri francesi medievali le cui strutture recuperate furono incorporate nella costruzione moderna.

    All’interno del Museo dei Cloisters, ci sono cinquemila oggetti tutti relativi a opere europee medievali. La collezione presenta oggetti di straordinaria bellezza e importanza storica.

    Un tour virtuale dei Chiostri del MET

    • Trittico dell’Annunciazione (Pala Merode) di Robert Campin
    • Le Belles Heures di Jean di Francia, Duca di Berry
    • Palmesel
    • Aquamanile in forma di leone – tedesco
    • L’abside di Fuentidueña

    Punti forti della collezione del Museo dei Chiostri

    Trittico dell’Annunciazione (Pala Merode) di Robert Campin

    Trittico dell’Annunciazione di Robert Campin, conosciuto anche come la Pala di Mérode, è un olio su quercia in tre pannelli.

    Questo capolavoro rappresenta da sinistra a destra, i donatori inginocchiati in preghiera in un giardino, l’Annunciazione a Maria, ambientata in un contesto domestico contemporaneo, e San Giuseppe come falegname.

    Il dipinto contiene molti simboli religiosi, tra cui il giglio che simboleggia la purezza di Maria, e lo Spirito Santo rappresentato dai raggi di luce e da una piccola figura bianca con una croce, proveniente dalla finestra di sinistra nel pannello centrale.

    Le Belles Heures di Jean di Francia, duca di Berry

    Le “Belles Heures” o “Le belle ore” sono un libro manoscritto splendidamente miniato che contiene le preghiere che i fedeli devono dire ad ogni ora canonica del giorno.

    Il duca francese di Berry (francese: Jean, Duc de Berry) commissionò questo libro nel 1409 per il suo uso privato. Belle Heures è stato progettato per i suoi desideri ed è famoso per le sue molte decorazioni sontuose.

    Palmesel

    “Palmesel” è la parola tedesca per “asino delle palme” e si riferisce alla statua di Gesù su un asino, montato su una piattaforma con ruote, ed è usato nelle processioni della Domenica delle Palme.

    La Domenica delle Palme è una festa cristiana che cade la domenica prima di Pasqua. La festa commemora l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, un evento menzionato nei quattro Vangeli canonici.

    Aquamanile in forma di leone – tedesco

    Questo Aquamanile in forma di leone è un elaborato contenitore d’acqua usato per lavarsi le mani. Il leone è raffigurato con una criniera a petto largo e una bocca aperta con denti e lingua visibili.

    Il leone fiero e vigile era degno della sua immagine di re delle bestie.

    L’abside di Fuentidueña

    L’abside di Fuentidueña è un abside romanico che risale a prima del 1200 costruito come parte della chiesa di San Martín a Fuentidueña, Spagna. Fu costruita quando la città era di importanza strategica per i re cristiani di Castiglia nella loro difesa contro gli invasori moreschi.

    La chiesa fu costruita su un’imponente collina sotto un castello fortificato. Oggi l’abside fa parte del Met Cloisters di New York. Il Met Cloisters è un museo specializzato nell’arte e nell’architettura medievale europea, concentrandosi sui periodi romanico e gotico.

    La cappella Fuentidueña è la sala più grande del museo Cloisters, e il suo centro è l’abside Fuentidueña. Fu acquistata per i Cloisters nel 1931, dopo tre decenni di complesse trattative e diplomazia.

    La struttura fu smontata in quasi 3.300 blocchi di pietra arenaria e calcarea, ciascuno catalogato individualmente, e spedito a New York.

    Fu ricostruita ai Cloisters alla fine degli anni ’40. Fu una ricostruzione così complessa che la cappella non fu aperta al pubblico fino al 1961.

    Arte romanica

    L’arte romanica è l’arte europea dal 1000 d.C. circa all’ascesa dello stile gotico nel XII secolo circa.

    Gli storici dell’arte hanno creato il termine per descrivere l’architettura romanica, che conservava molte caratteristiche essenziali dello stile architettonico romano.

    In particolare gli archi a tutto sesto, le volte a botte, le absidi e la decorazione a foglie. Nella Francia meridionale, in Spagna e in Italia, queste strutture rappresentano una continuità con il tardo antico.

    Lo stile romanico fu il primo a diffondersi in tutta l’Europa cattolica, la cui arte fu anche molto influenzata dall’arte bizantina.

    Architettura romanica

    L’architettura romanica è uno stile architettonico dell’Europa medievale caratterizzato da archi semicircolari. L’inizio dello stile romanico va dal VI all’XI secolo, a seconda della regione.

    Combinava caratteristiche di antichi edifici romani e bizantini noti per i loro muri massicciamente spessi, archi a tutto sesto, robusti pilastri, volte a botte, torri massicce e arcate decorative. Nel XII secolo, si evolse nello stile gotico, caratterizzato da archi a sesto acuto.

    L’architettura romanica fu il primo stile architettonico paneuropeo dopo l’architettura romana imperiale. Lo stile romanico in Inghilterra è chiamato architettura normanna.

    Architettura gotica

    L’architettura gotica è uno stile architettonico che fiorì in Europa durante l’Alto e il Tardo Medioevo. Si è evoluta dall’architettura romanica ed è stata succeduta dall’architettura rinascimentale.

    Originaria della Francia del XII secolo e durata fino al XVI secolo, le sue caratteristiche includono l’arco a sesto acuto, la volta a vela e il contrafforte volante.

    L’architettura gotica è l’architettura di molte delle attuali grandi cattedrali, abbazie e chiese europee.

    Il revival gotico iniziò a metà del XVIII secolo in Inghilterra, si diffuse nell’Europa del XIX secolo e continuò, soprattutto per le strutture religiose e universitarie, fino al XX secolo.

    Arte gotica

    L’arte gotica era uno stile artistico medievale che si sviluppò nel nord della Francia a partire dall’arte romanica nel XII secolo. Si diffuse in tutta l’Europa occidentale e in gran parte dell’Europa meridionale e centrale.

    L’arte del periodo gotico comprendeva sculture, dipinti su tavola, vetrate, affreschi e manoscritti miniati. La prima arte gotica era una scultura monumentale sulle pareti delle cattedrali e delle abbazie.

    Nell’arte gotica, le immagini della Vergine Maria cambiarono dalla forma iconica bizantina a una madre più umana e affettuosa, che coccola il suo bambino e mostra i modi raffinati di una signora aristocratica ben educata.

    I chiostri del MET

    • Museo: The MET Cloisters
    • Città: New York
    • Paese: Stati Uniti
    • Costituito: 1938
    • Tipo: Museo d’arte medievale, architettura romanica, architettura gotica
    • Posizione: 99 Margaret Corbin Drive, Fort Tryon Park, Manhattan, New York City

    Il MET Cloisters – Mappa

    Il MET Cloisters – Tour virtuale

    Il MET Cloisters – Tour virtuale

    Il MET Cloisters – Tour virtuale

    Un tour virtuale dei musei di New York

    • Metropolitan Museum of Art – MET
    • Museo d’Arte Moderna, NYC
    • Intrepid, Sea, Air & Space Museum
    • Neue Galerie New York
    • The Cloisters
    • Solomon R. Guggenheim Museum
    • American Museum of Natural History
    • Museo della Città di New York
    • New-York Historical Society
    • Frick Collection
    • Met Breuer
    • Rubin Museum of Art
    • Jewish Museum
    • Whitney Museum of American Art
    • National Museum of the American Indian
    • Brooklyn Museum
    • New York Transit Museum
    • Brooklyn Historical Society

    Il progetto Met 360°: I Chiostri del Met

    Glorie dell’arte medievale: I Chiostri

    Un Tour Medievale ai Chiostri del Met

    Il Museo e i Giardini dei Chiostri: Dietro le quinte

    ~~

    “Siamo grati alle persone che ci rendono felici. Sono gli affascinanti giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.”
    – Marcel Proust

    ~~

    Foto di credito: 1) JOM

    Popolare questa settimana

    Musei, Gallerie d'arte Siti storici - Tour virtuali
    "Saturn Devouring His Son" by Francisco Goya
    Museo nazionale di storia americana, D.C. - Virtual Tour
    Arti antichi - Virtual Tour
    Citazioni sui musei, Arte e Storia
    Arte cristiana e dipinti biblici
    Detti e citazioni aborigene australiane
    Museo d'arte moderna (MoMA), NYC - Tour virtuale
    National Gallery of Art, DC - Virtual Tour
    Ragazza danzante (Mohenjo-daro) della civiltà della valle dell'Indo

    Sponsorizza la tua pagina preferita

    Ricerca

    Previous articleCos'è l'influencer marketing: Come sviluppare la tua strategiaNext article Biglietti CMA Awards

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme