German-American Bund, chiamato anche (1933-35) Friends Of The New Germany, organizzazione americana filonazista e quasi militare che fu molto attiva negli anni immediatamente precedenti l’entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. I membri del Bund erano per lo più cittadini americani di origine tedesca. L’organizzazione riceveva una guida segreta e un sostegno finanziario dal governo tedesco. Le esercitazioni militari e le relative attività erano fornite per adulti e giovani nei campi gestiti dal Bund: Camp Siegfried, Yaphank, N.Y.; Camp Nordland, Andover, N.J.; Deutschhorst Country Club, Sellersville, Pa.

New York World-Telegram and the Sun Newspaper Photograph Collection, Library of Congress, Washington, D.C. (neg. n. LC-USZ62-117148)
Gli elementi antisemiti e filonazisti negli Stati Uniti generalmente sostenevano il Bund. Il Bund includeva auto-designati storm troopers, che indossavano le uniformi delle SA tedesche naziste. Raduni di massa si tenevano in luoghi come il Madison Square Garden di New York City. Nel 1939 i membri totali del Bund erano circa 20.000.
Nel 1939 il leader nazionale del Bund, Fritz Julius Kuhn, fu processato per furto aggravato (appropriazione indebita di denaro del Bund) e falsificazione; nel 1940 il suo segretario nazionale, James Wheeler-Hill, fu condannato per falsa testimonianza. Dopo l’entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, il Bund si disintegrò.