Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 21, 2021 by admin

    Friedrich Engels

    Friedrich Engels
    Marzo 21, 2021 by admin

    Vita precoce

    Engels crebbe nell’ambiente di una famiglia segnata da opinioni politiche moderatamente liberali, una ferma fedeltà alla Prussia e una pronunciata fede protestante. Suo padre era proprietario di una fabbrica tessile a Barmen e anche socio della fabbrica di cotone Ermen & Engels a Manchester, Inghilterra. Anche quando Engels perseguì apertamente gli obiettivi rivoluzionari che minacciavano i valori tradizionali della famiglia, di solito poteva contare sull’aiuto finanziario di casa. L’influenza di sua madre, alla quale era devoto, può essere stato un fattore nel preservare il legame tra padre e figlio.

    A parte le azioni disciplinari che il padre considerava necessarie nell’allevare un figlio dotato ma un po’ ribelle, l’unico caso in cui suo padre forzò la sua volontà su Engels fu nel decidere una carriera per lui. Engels frequentò un Gymnasium (scuola secondaria), ma abbandonò un anno prima del diploma, probabilmente perché suo padre riteneva che i suoi piani per il futuro fossero troppo indefiniti. Engels mostrò una certa abilità nello scrivere poesie, ma suo padre insistette perché andasse a lavorare negli affari in espansione. Engels, di conseguenza, trascorse i successivi tre anni (1838-41) a Brema acquisendo esperienza pratica negli uffici di una ditta di esportazioni.

    A Brema, Engels cominciò a mostrare la capacità di vivere la doppia vita che caratterizzò i suoi anni centrali. Durante le ore regolari, operava efficacemente come apprendista commerciale. Persona estroversa, si unì a una società corale, frequentò la famosa taverna Ratskeller, divenne un esperto nuotatore e praticò la scherma e l’equitazione (superò la maggior parte degli inglesi nella caccia alla volpe). Engels coltivò anche la sua capacità di imparare le lingue; si vantava con sua sorella di conoscerne 24. In privato, tuttavia, sviluppò un interesse per le opere liberali e rivoluzionarie, in particolare gli scritti proibiti di autori “giovani tedeschi” come Ludwig Börne, Karl Gutzkow e Heinrich Heine. Ma presto li rifiutò come indisciplinati e inconcludenti in favore della filosofia più sistematica e onnicomprensiva di G.W.F. Hegel, come esposto dai “Giovani hegeliani”, un gruppo di intellettuali di sinistra, tra cui il teologo e storico Bruno Bauer e l’anarchico Max Stirner. Essi accettavano la dialettica hegeliana – fondamentalmente che il progresso razionale e il cambiamento storico risultano dal conflitto di opinioni opposte, che termina in una nuova sintesi. I giovani hegeliani erano intenzionati ad accelerare il processo criticando tutto ciò che consideravano irrazionale, antiquato e repressivo. Poiché il loro primo assalto era diretto contro i fondamenti del cristianesimo, essi aiutarono a convertire un Engels agnostico in un ateo militante, un compito relativamente facile dato che a quel tempo le convinzioni rivoluzionarie di Engels lo rendevano pronto a colpire quasi in ogni direzione.

    Abbonati a Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Abbonati ora

    A Brema, Engels dimostrò anche il suo talento giornalistico pubblicando articoli con lo pseudonimo di Friedrich Oswald, forse per risparmiare i sentimenti della sua famiglia. Possedeva capacità critiche pungenti e uno stile chiaro, qualità che furono utilizzate più tardi da Marx nell’articolare i loro obiettivi rivoluzionari.

    Dopo il ritorno a Barmen nel 1841, la questione di una futura carriera fu temporaneamente accantonata quando Engels si arruolò come volontario per un anno in un reggimento di artiglieria a Berlino. Nessuna disposizione antimilitarista gli impedì di servire lodevolmente come recluta; infatti, le questioni militari divennero in seguito una delle sue specialità. In futuro, gli amici si rivolgevano spesso a lui come “il generale”. Il servizio militare permise a Engels di avere tempo per interessi più impellenti a Berlino. Anche se non aveva i requisiti formali, frequentava le lezioni all’università. I suoi articoli su Friedrich Oswald gli valsero l’ingresso nel circolo dei Giovani hegeliani del Libero, già il Club dei Dottori frequentato da Karl Marx. Lì si fece riconoscere come formidabile protagonista di battaglie filosofiche, soprattutto contro la religione.

    Previous articleConta le righe in ExcelNext article Frank Lloyd Wright's Taliesin West | Scottsdale, Arizona

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme