Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 29, 2020 by admin

    Educazione sulle percentuali dei diamanti

    Educazione sulle percentuali dei diamanti
    Ottobre 29, 2020 by admin

    Marcel Tolkowsky, un giovane matematico, scrisse una tesi di Master sulle proporzioni dei diamanti a taglio brillante rotondo nel 1919. Questo divenne la base per quello che oggi è conosciuto come “taglio ideale”.

    Insieme a quelli dei tagliatori di diamanti dell’azienda belga di famiglia e a se stesso, fu in grado di perfezionare le proporzioni ideali dei diamanti più belli con la massima lucentezza e fuoco applicando la matematica e la fisica. Le proporzioni da lui scelte producono un bellissimo diamante. Ma ci sono voluti più di 80 anni perché l’industria si rendesse conto che il suo teorema prevedeva una gamma di proporzioni, non solo una singola serie di parametri; era consapevole di un compromesso tra la massima brillantezza e il massimo fuoco che risulta dalle varie combinazioni di angoli della corona e del padiglione.

    Un esempio di diamante tondo brillante perfettamente tagliato è, senza culetto e con una cintura estremamente sottile, una percentuale di tavola del 53%, angolo della corona di 34,5°, altezza della corona del 16,2%, angolo del padiglione di 40.75°, profondità del padiglione 43,1% e una percentuale di profondità totale del 59,3%

    Percentuali di tavola

    La tavola di un diamante è la parte superiore del diamante ed è la sfaccettatura più grande del diamante. È provato che per un diamante tondo brillante la perfetta percentuale della tavola dovrebbe essere tra il 53% – 57,0%

    Percentuali della corona

    La corona è la sezione del diamante dalla tavola alla cintura. Ci sono due diverse misure da considerare quando si guarda la corona.

    L’altezza della corona che è la misura dalla tavola alla cintura che viene data come percentuale della profondità totale. La percentuale di altezza della corona deve essere compresa tra il 14% e il 16,3%

    Previous articleCura delle piante di eucalipto: Come coltivare l'eucalipto in vasoNext article Come visualizzare e gestire i file in Android 10

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme