Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 6, 2020 by admin

    Ecco come una semplice patata può ucciderti….

    Ecco come una semplice patata può ucciderti….
    Ottobre 6, 2020 by admin

    Ecco come una semplice patata può ucciderti....

    Ok, spero di aver attirato la vostra attenzione con il titolo di questo post! Sì, è vero che qualcosa di così comune come una patata può ucciderti. Ma prima che ti agiti troppo, sarai felice di sapere che i casi di “morte per patata” sono estremamente rari.

    Ecco lo scoop: le patate sono membri della famiglia delle piante di belladonna (famiglia botanica = Solanaceae). Fanno parte di questa famiglia anche le melanzane, i pomodori, i tomatilli e i peperoni, sia quelli piccanti che quelli più dolci. Una delle caratteristiche delle verdure di belladonna è che contengono una classe di sostanze chimiche chiamate alcaloidi. Queste sostanze chimiche forniscono un pesticida naturale per tenere a bada i fastidiosi insetti in modo che le piante non vengano mangiate vive.

    Una di queste sostanze chimiche alcaloidi si chiama solanina, che opportunamente è anche una neurotossina per gli esseri umani. La parola neurotossina significa che questa sostanza chimica è tossica per il sistema nervoso e causa sintomi come nausea, diarrea, vomito, crampi allo stomaco, bruciore alla gola, battito cardiaco irregolare, incubi, mal di testa e vertigini. In casi gravi, l’intossicazione da solanina può causare allucinazioni, perdita di sensazioni, paralisi, febbre, ittero, pupille dilatate, ipotermia e persino la morte!

    Sembra spaventoso, vero? Beh, la buona notizia è che la solanina è facilmente scomposta dal nostro corpo ed espulsa. Come bonus aggiuntivo, la solanina non è facilmente assorbita dal nostro intestino per cominciare. Ci vuole un bel po’, circa 90 milligrammi (mg) per una persona di 100 libbre, per iniziare a notare i sintomi di intossicazione da solanina. Considerando che una patata media contiene solo circa 1 mg di solanina, una persona di 100 libbre dovrebbe mangiare 90 patate per ammalarsi.

    Ora, ecco qualcosa di importante da sapere: quando le patate diventano verdi il contenuto di solanina sale alle stelle, a volte fino a 20 volte! Ora la stessa persona di 100 libbre deve mangiare solo 4,5 patate per ammalarsi. Questo è ancora un sacco di patate in una sola seduta, ma questo non è fuori dal regno della possibilità. Ed è bene sapere che le più alte concentrazioni di solanina sono nella buccia, appena sotto la superficie e negli “occhi” germogliati, che vengono comunque rimossi. Quindi, una buona regola è quella di buttare via le patate che stanno diventando verdi (o almeno sbucciarle bene).

    È bello sapere che la matematica è a nostro favore per quanto riguarda la quantità di solanina nelle patate. Tuttavia, ci sono diversi casi rari ma ben documentati di avvelenamento grave da solanina. Uno dei casi più famosi si è verificato nel 1979 in una scuola per ragazzi a Londra, in Inghilterra. Settantotto ragazzi si ammalarono gravemente con sintomi di vomito, diarrea, dolore addominale e depressione del sistema nervoso centrale. Il colpevole: un sacchetto di patate impropriamente conservato dall’anno scolastico precedente. Fortunatamente, nessuno morì, ma altre vittime dell’avvelenamento da solanina non furono sempre così fortunate. Non entrerò in tutti i dettagli raccapriccianti, ma si può leggere in questo grande articolo della rivista Smithsonian.

    Quindi, cosa ha a che fare tutto questo con le sensibilità alimentari? In alcuni individui sensibili, i composti alcaloidi come la solanina e altri presenti nelle verdure della belladonna possono creare scompiglio nel corpo sotto forma di diarrea, gas, gonfiore, nausea, articolazioni dolorose (artrite), mal di testa e depressione. Infatti, è una raccomandazione comune per coloro che soffrono di artrite di limitare il loro consumo di verdure di belladonna.

    Si sta chiedendo se si potrebbe soffrire di una sensibilità alle verdure di belladonna? Scoprire quale tipo di alimento è il colpevole della cattiva salute richiede un sacco di lavoro di investigazione e di prove ed errori. Lascia che noi di Food Sensitivity Solutions™ ti aiutiamo a creare un piano di nutrizione ottimale per la tua migliore salute di sempre! Scopri di più sulle nostre soluzioni qui.

    Annette Hottenstein, MS, RDN, CLTANNETTE HOTTENSTEIN È UNA NUTRIZIONISTA DIETETISTA REGISTRATA (RDN), TERAPISTA CON CERTIFICAZIONE LEAP (CLT) E SCIENZIATA ALIMENTARE DI BALTIMORE COUNTY, MD. È CO-FONDATRICE DI FOOD SENSITIVITY SOLUTIONS™, “IL TUO NEGOZIO UNICO PER TEST DI SENSIBILITÀ ALIMENTARE, EDUCAZIONE E SUPPORTO”.

    Previous articleMigliori rimedi casalinghi per la pelle pruriginosa del tuo gatto [Step by Step]Next article Dove dovrei accamparmi nello Yosemite?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme