Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 13, 2021 by admin

    Deviled Eggs

    Deviled Eggs
    Marzo 13, 2021 by admin

    Le uova alla diavola mi ricorderanno sempre mia nonna. Ad ogni festa di famiglia – specialmente alla nostra festa di Pasqua – mia nonna portava sempre le uova alla diavola perché sapeva che erano le mie preferite in assoluto!

    Sono così semplici e deliziose. Ho provato a fare alcune variazioni diverse, ma ho deciso che niente è meglio delle tradizionali uova alla diavola!

    Inizio con le uova sode:

    Sul fornello: Il mio modo preferito per far bollire le uova è quello di coprire le uova in una pentola di acqua fredda e riscaldarle fino all’ebollizione. Poi aggiungere 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio all’acqua (questo è il miglior trucco per aiutare le uova a sbucciarsi davvero facilmente), coprirle e toglierle dal fuoco. lasciarle riposare per 12 minuti nell’acqua calda. Ecco fatto!

    Nella pentola istantanea: Per fare le uova sode nella pentola istantanea, aggiungi una tazza di acqua nella pentola istantanea. Aggiungi l’inserto a griglia e adagiaci sopra le tue uova. Cuocere le uova ad alta pressione per 5 minuti, con un rilascio naturale di 5 minuti. Rimuovere le uova e metterle in un bagno di acqua ghiacciata per 5 minuti.

    Nel forno: Preriscaldare il forno a 325 gradi F. Mettere ogni uovo nella tazza di una teglia standard per muffin. Cuocere per 30 minuti. Togliere le uova e metterle in un bagno di acqua ghiacciata per 10 minuti.

    Come fare le uova alla diavola:

    1. Sbucciare e affettare le uova. Una volta che le uova sono cotte, rimuovi i gusci. Usare un coltello per tagliarle a metà nel senso della lunghezza.

    2. Preparare il ripieno. Usare un piccolo cucchiaio per rimuovere delicatamente il tuorlo da ogni uovo e aggiungerlo a una ciotola. Aggiungere la maionese (a me piace usare lo yogurt greco e la maionese), la salsa, la senape, il sale e il pepe. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto relativamente liscio.

    3. Assaggiare il composto. A questo punto potete davvero adattarlo ai vostri gusti. Aggiungere ancora un po’ di salsa, senape, mayo o yogurt. Aggiungere ancora un po’ di sale o pepe, fino a quando non ha il sapore giusto.

    4. Cucchiaio nelle uova. Aggiungere una generosa cucchiaiata di miscela nelle metà delle uova.

    5. Mettere in frigo e servire. Si consiglia di mettere in frigo le uova prima di servirle, in modo che siano belle fresche. Mi piace anche cospargerle di paprika appena prima di servire.

    Preparare e conservare le istruzioni:

    Per preparare in anticipo: È possibile preparare le uova alla diavola in anticipo preparando le uova sode, preparando il ripieno e conservando le uova e il ripieno separatamente per un massimo di 3-4 giorni. Riempire le uova con il composto poco prima di servire. Potete anche fare le uova alla diavola completamente, e si conserveranno fino a 3-4 giorni in frigorifero.

    Per conservare: Mettere le uova alla diavola coperte, in frigorifero per 3-4 giorni.

    Previous article.css-id3v4y .mobile-logo{height:28px;width:23px;}.css-id3v4y .desktop-logo{display:none;}@media (min-width:768px){.css-id3v4y{padding:37px 0 36px;}.css-id3v4y .mobile-logo{display:none;}.css-id3v4y .desktop-logo{display:inline-block;width:126px;height:auto;}}Nutrafol BlogNext article Passi per richiedere un visto per fidanzati K-1

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme