Skip to content
Natuurondernemer
    Febbraio 2, 2021 by admin

    Crediti

    Crediti
    Febbraio 2, 2021 by admin

    Cosa sono i crediti?

    I crediti, detti anche conti correnti, sono debiti di un’azienda nei confronti dei suoi clienti per beni o servizi che sono stati consegnati o utilizzati ma non ancora pagati.

    Punti chiave

    • Le aziende che permettono ai clienti di acquistare beni o servizi a credito avranno dei crediti in bilancio.
    • I crediti sono registrati al momento della vendita quando un bene o servizio è stato consegnato ma non ancora pagato.
    • I crediti diminuiscono quando viene ricevuto il pagamento da parte dei clienti.
    • L’importo dei crediti stimati come inesigibili è registrato in un fondo svalutazione crediti.
    1:19

    Crediti

    Comprendere i crediti

    I crediti sono creati dall’estensione di una linea di credito ai clienti e sono riportati come attività correnti sul bilancio di una società. Sono considerati un’attività liquida, perché possono essere usati come garanzia per assicurare un prestito per aiutare a soddisfare gli obblighi a breve termine. I crediti fanno parte del capitale d’esercizio di un’azienda. Gestire efficacemente i crediti implica seguire immediatamente i clienti che non hanno pagato e potenzialmente discutere un piano di pagamento, se necessario. Questo è importante perché fornisce capitale extra per sostenere le operazioni e abbassa il debito netto dell’azienda.

    Per migliorare il flusso di cassa, un’azienda può ridurre i termini di credito per i suoi crediti o impiegare più tempo per pagare i suoi debiti. Questo accorcia il ciclo di conversione dei contanti dell’azienda, o il tempo necessario per trasformare gli investimenti in contanti come l’inventario in contanti per le operazioni. Può anche vendere i crediti con uno sconto a una società di factoring, che poi si assume la responsabilità di raccogliere il denaro dovuto e si assume il rischio di insolvenza. Questo tipo di accordo è chiamato finanziamento dei crediti.

    Per misurare quanto efficacemente un’azienda estende il credito e raccoglie il debito su quel credito, gli analisti fondamentali guardano vari rapporti. Il rapporto di rotazione dei crediti è il valore netto delle vendite a credito durante un dato periodo diviso per la media dei crediti dello stesso periodo. La media dei crediti può essere calcolata aggiungendo il valore dei crediti all’inizio del periodo desiderato al loro valore alla fine del periodo e dividendo la somma per due. Un’altra misura della capacità di un’azienda di riscuotere i crediti sono i giorni di vendita in sospeso (DSO), il numero medio di giorni che ci vogliono per riscuotere il pagamento dopo che una vendita è stata fatta.

    Registrazione dei crediti

    Se un’azienda vende widget e il 30% è venduto a credito, significa che il 30% delle vendite dell’azienda sono in crediti. Cioè, il contante non è stato ricevuto ma è ancora registrato nei libri contabili come entrate. Invece di un debito per passare al contante al momento della vendita, l’azienda addebita i crediti e accredita un conto delle entrate. Un credito non diventa contante finché non viene pagato. Se il cliente paga la fattura tra sei mesi, il credito si trasforma in contanti e lo stesso importo ricevuto viene dedotto dai crediti. La voce in quel momento sarebbe un debito verso i contanti e un credito verso i crediti.

    Accantonamento per crediti inesigibili

    Secondo i principi contabili generalmente accettati negli Stati Uniti (GAAP), le spese devono essere riconosciute nello stesso periodo contabile in cui le relative entrate sono guadagnate, piuttosto che quando viene effettuato il pagamento. Di conseguenza, le aziende devono stimare un importo in dollari per i conti inesigibili usando il metodo dell’accantonamento.

    Questa stima per le perdite di crediti inesigibili è registrata sia come una spesa per crediti inesigibili sul conto economico sia visualizzata in un conto di contropartita sotto i conti attivi sullo stato patrimoniale, spesso chiamato accantonamento per crediti dubbi. Il netto dei crediti e del fondo svalutazione crediti mostra il valore ridotto dei crediti che ci si aspetta di poter riscuotere. Le aziende mantengono il diritto di riscuotere i fondi anche se si trovano nel conto dell’accantonamento. Questo accantonamento può accumularsi attraverso i periodi contabili e sarà regolato periodicamente in base al saldo nel conto e ai crediti in sospeso che si prevede siano inesigibili.

    Previous article195: Da skateboarder professionista a capo di un impero di brand building, con Rob Dyrdek di Dyrdek MachineNext article Paulina Gretzky, Dustin Johnson foto: Incontra la coppia di celebrità del golf

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme