Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 29, 2020 by admin

    Cosa sono i tag Open Graph?

    Cosa sono i tag Open Graph?
    Settembre 29, 2020 by admin

    Il protocollo Open Graph permette agli sviluppatori di sfruttare Facebook in modi nuovi ed emozionanti. Uno dei modi più semplici per avventurarsi nel mondo di Open Graph è quello di aggiungere i meta tag open graph al tuo sito.

    I meta tag open graph ti permettono di controllare quali contenuti vengono mostrati quando una pagina viene condivisa su Facebook. Tutti abbiamo visto post come questi su Facebook. Ti sei mai chiesto come puoi controllare il contenuto che viene visualizzato. La risposta è Open Graph.

    open_graph_tags

    Ci sono molti meta tag Open Graph che forniscono diverse informazioni a Facebook. Questi tag possono essere aggiunti alle vostre pagine manualmente, direttamente al codice della pagina o attraverso un CMS se i campi sono disponibili o anche programmaticamente. Di seguito sono riportati i tag Open Graph più comuni che incontrerete con una breve descrizione di ciascuno.

    og:title – Il titolo della vostra pagina, contenuto, oggetto ecc. come vorreste che apparisse quando viene visualizzato su Facebook.

    og:site_name – il nome del vostro sito.

    og:description – Forse il tag più importante. Questo è il frammento di 1-2 frasi che appare nel post. Scrivetelo con cura perché può fare la differenza tra l’ottenere clic o meno.

    og:type – Il tipo di contenuto. Pensa a queste categorie, hotel, blog, articolo ecc. Clicca qui per una lista completa dei tipi di Open Graph.

    og:image – L’URL di un’immagine che vuoi rappresentare il tuo contenuto. Le immagini devono essere in formato PNG, JPEG e GIF e almeno 50px per 50px.

    og:url – Questo sarà l’URL che sarà associato al tuo contenuto, cioè il link.

    Assicurati di completare il progetto quando chiedi di aggiungere un pulsante “mi piace” o “condividi” al tuo sito e implementa anche i tag Open Graph sul tuo sito.

    Previous articleCalendario primaverile e aggiornamenti per la consegna invernaleNext article Decodificare il tuo cane

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme