Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 20, 2020 by admin

    Cosa sono i residui imenali?

    Cosa sono i residui imenali?
    Settembre 20, 2020 by admin

    Cosa sono esattamente i residui imenali? L’imene è un’area naturale di tessuto che è presente all’apertura del canale vaginale nelle donne. Viene normalmente rotto durante la perdita della verginità, l’uso di tamponi o la masturbazione. Spesso, dopo la rottura dell’imene, ci sono ancora resti dell’imene presenti all’interno dell’apertura della vagina.

    I resti imeniali o tag imeniali, come vengono talvolta definiti, sono tipicamente asintomatici, tuttavia alcune pazienti possono notare la sporgenza del tessuto all’apertura della vagina o possono anche avere qualche disagio se il tessuto si infiamma o si irrita. La presenza del tessuto in sé non è pericolosa e abbastanza comune, non rappresenta un rischio per la salute se lasciato al suo posto. Se le pazienti sono infastidite dal tessuto in eccesso o sporgente, una piccola procedura in ufficio può essere eseguita per rimuovere il tessuto ridondante.

    Tutto questo potrebbe farvi chiedere: “La mia vagina è normale?” Non si preoccupi, siamo attrezzati per gestire questo e altro.

    Il trattamento può essere fatto sotto anestesia locale e in genere richiede circa 10-15 minuti. Dopo la procedura, i pazienti possono avere un po’ di disagio, ma i farmaci antidolorifici saranno prescritti per alleviare qualsiasi disagio. Noi qui a Austin Labiaplasty and Vaginal Rejuvenation raccomandiamo sei settimane di riposo vaginale dopo la procedura per consentire una corretta guarigione.

    Se siete interessati a saperne di più su come possiamo aiutare, potete chiamarci al 512-973-8276 o contattarci un po ‘più discretamente qui. Puoi anche guardare il video qui sotto per conoscerci meglio.

    Previous article9 segni che hai sofferto di trascuratezza emotivaNext article Vertigine: I 9 colpevoli e 1 soluzione migliore | Chiropratico cervicale superiore | Williamsburg, VA

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme