Skip to content
Natuurondernemer
    Febbraio 23, 2021 by admin

    Cosa fare quando si incontrano certi segnali stradali

    Cosa fare quando si incontrano certi segnali stradali
    Febbraio 23, 2021 by admin

    cosa fare quando si incontrano i segnali stradali

    I segnali stradali sono usati per controllare il flusso del traffico e promuovere una guida sicura ed efficiente. I segnali di controllo del traffico si possono trovare lungo, accanto o sopra una strada e sono utilizzati da veicoli a motore, motociclette, biciclette e pedoni. I segnali di controllo del traffico creano anche delle pause nel traffico per permettere ai pedoni di attraversare la strada in punti in cui i pedoni altrimenti subirebbero un ritardo eccessivo, avrebbero difficoltà ad attraversare la strada o correrebbero il rischio di essere investiti da un veicolo.

    La storia dietro i segnali stradali

    Il primo segnale stradale elettrico al mondo fu installato “all’angolo tra Euclid Avenue e East 105th Street a Cleveland, Ohio” nel 1914. I colori, verde e rosso, si crede siano derivati dai primi segnali ferroviari del 19° secolo.

    Di che colore sono i segnali stradali?

    Rosso, verde e giallo. Oggigiorno, tutti i segnali stradali sono segnali elettrici automatizzati. Generalmente la maggior parte delle persone sa cosa fare quando incontra segnali verdi, gialli o rossi. Ma sapete cosa fare quando vi avvicinate a un segnale giallo lampeggiante? O che dire di una freccia rossa lampeggiante?

    Determinare cosa fare ad un semaforo

    1. Segnale stradale rosso lampeggiante. Fermarsi, cedere la precedenza al traffico all’interno dell’intersezione o sulle strisce pedonali e procedere quando è sicuro. Questo segnale viene utilizzato agli incroci quando un segnale di stop da solo è difficile da vedere o dove è necessaria un’enfasi aggiuntiva sul segnale di stop. I segnali stradali rossi lampeggianti sono usati anche agli incroci ferroviari per avvertire dei treni in arrivo.
    2. Segnale stradale giallo lampeggiante. Un segnale stradale giallo lampeggiante ad un incrocio significa procedere con cautela.
    3. Segnale stradale con una freccia verde. Quando la freccia verde è puntata verso l’alto il conducente può andare solo dritto. Quando la freccia verde è puntata a destra, il conducente può girare a destra. Quando la freccia verde è puntata a sinistra, il conducente può girare a sinistra. Il conducente non ha bisogno di fermarsi se sta viaggiando nella direzione della freccia.
    4. Segnale stradale con una freccia rossa. Una freccia rossa significa non fare il movimento indicato dalla freccia finché non appare una freccia verde.
    5. Semaforo con freccia rossa lampeggiante. Una freccia rossa lampeggiante dovrebbe essere trattata come un “segnale di stop”. Si può procedere una volta che ci si ferma e si determina che l’incrocio è libero da tutti i pedoni, veicoli e altri potenziali pericoli.

    Fare una svolta a destra con il semaforo rosso

    Controlla sempre le leggi del tuo stato riguardo al ‘diritto sul rosso’. Per esempio, l’Illinois permette di girare a destra con il rosso finché non ci sono cartelli che vietano la svolta. Ma, prima di fare qualsiasi cosa, dovete obbedire al semaforo rosso fermandovi completamente nella corsia più a destra con l’indicatore di direzione acceso. Assicurati di fermarti dietro la linea del limite (o le strisce pedonali o l’incrocio se non c’è una linea). Cedere sempre il passo al traffico in arrivo, ai motociclisti e ai ciclisti. Se c’è un forte flusso di traffico, è meglio aspettare di avere il semaforo verde. Mentre guardi sopra la tua spalla destra con il tuo segnale acceso, preparati a girare e assicurati che non ci siano motociclisti che si avvicinano da dietro di te. Quando iniziate a girare, abbracciate il marciapiede destro per evitare la corsia di traffico successiva.

    Assicurare la sicurezza dei pedoni con i segnali stradali

    I segnali stradali dovrebbero consentire ai pedoni di attraversare la strada in modo sicuro e avere un intervallo di distanza adeguato in base alla velocità di marcia standardizzata. Nelle aree in cui c’è una forte concentrazione di persone anziane o di bambini, viene usata una velocità inferiore (circa 3,0 piedi/s) per determinare il tempo di sgombero dei pedoni e i segnali stradali vengono regolati di conseguenza. Quindi, non solo i segnali stradali regolano il flusso dei veicoli a motore, ma assicurano anche la sicurezza dei pedoni.

    Trova il manuale di guida del tuo stato online o rinfresca la tua memoria sui cartelli e i segnali visualizzando il nostro recente post sul blog, “Identificare i segnali stradali in base al colore”. Puoi anche registrarti per un corso di guida di aggiornamento online Top Driver per rimanere aggiornato sulle migliori pratiche di guida.

    Previous articlePsicologia del coloreNext article Tutto quello che c'è da sapere sul rifacimento della mamma

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme