Skip to content
Natuurondernemer
    Giugno 4, 2020 by admin

    Come rimuovere la catena della bicicletta senza strumento (con video tutorial)

    Come rimuovere la catena della bicicletta senza strumento (con video tutorial)
    Giugno 4, 2020 by admin

    Ci sono diversi metodi disponibili per la rimozione della catena della bicicletta. Vi mostrerò diversi strumenti di rimozione della catena della bici con foto e video tutorial. Durante il funzionamento di una moto, la catena si allunga dopo un po’ di tempo. se non si stringe questa catena allora uscirà dalla ruota dentata della bicicletta o della bici. porta a fare un incidente anche.

    Se la vostra catena della moto di 12 link lunghezza è più di 10 pollici che indica che la catena è usurata. devi sostituire la tua vecchia catena con una nuova catena.

    A volte abbiamo bisogno di fare la bicicletta elettrica, bicicletta motorizzata in bicicletta che tempo abbiamo bisogno di rimuovere o accorciare la catena link.

    CHIAVE DI RIMUOVERE CATENA BICI STRUMENTO

    Per rimuovere la catena dalla bicicletta bisogno di qualche strumento. può anche essere rimosso da alcuni jugad se non si dispone di tale strumento. Vi mostrerò entrambi i metodi per rimuovere e accorciare la catena della bicicletta.

    Come aprire/accorciare la catena della bicicletta

    Passo: 1 TROVARE L’ANELLO MASTER

    Per rimuovere la catena della bicicletta abbiamo bisogno di trovare l’anello master di una catena. Sembra un po’ diverso dagli altri anelli. Se non lo trovate, pulite prima la vostra catena. Vi mostro l’immagine qui sotto del master link.

    PASSO: 2 PINZE PER RIMUOVERE IL LINK

    Il master link viene rimosso inserendo le pinze tra le due estremità di un master link e spingere le pinze in modo che il perno del link venga verso ed esca dalla piastra.

    si può anche usare una semplice pinza con un’estremità stretta.

    Quando il master link viene rimosso può apparire come.

    STEP: 3 PARTI DELLA CATENA

    La catena ha 4 parti:-

    1. Pin
    2. Piastra interna
    3. piastra esterna
    4. Roller

    Passo: 4 CHAIN BREAKER

    Lo strumento rompi catena è usato per aprire la maglia della catena. Il rompicatena spinge il perno dalla maglia della catena e disinnesta le due maglie. In questo modo è possibile rimuovere alcune maglie che si devono accorciare. Inoltre, è possibile inserire quei perni con l’aiuto dello strumento rompicatena inserendo il perno tra le piastre.

    Come aprire la maglia della catena senza l’attrezzo rompi catena

    Se non hai un attrezzo rompi catena allora non ti preoccupare. Hai solo bisogno di tre parti per rimuovere la maglia della catena.

    1. Dado
    2. Pin
    3. Martello

    Mettere la maglia della catena sopra il dado. Il perno della catena deve coincidere con il foro del dado. Mettere il perno del bordo tagliente sul perno della catena e poi applicare la forza del martello sul perno del bordo tagliente e quel perno della catena uscirà da una piastra di una catena.

    Previous articleReclutamento nelle fiere del lavoro: Una guida alla pianificazione per i datori di lavoroNext article Aquiferi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme