CHEM 35
Chimica Generale
ESAME #1
20 settembre, 2000
Nome: Anne Serkey
SSN:
T.A. del laboratorio:
ISTRUZIONI: Legga l’intero esame prima di iniziare. Risponda a tutte le domande. Per le domande che coinvolgono i calcoli, tenga tutto il suo lavoro – come è arrivato a una particolare risposta è più importante della risposta stessa! Cerchia la tua risposta finale alle domande numeriche.
L’intero esame vale un totale di 150 punti.In allegato ci sono una tabella periodica e un foglio di formula pieno di cose utili!
Buona fortuna!
Pagina |
Punti Possibili |
Punti Guadagnati |
2 |
15 |
|
3 |
26 |
|
4 |
26 |
|
5 |
17 |
|
6 |
24 |
|
7 |
24 |
|
8 |
18 |
|
TOTALE: |
150 |
|
1. (3 punti ciascuno) Eseguire le seguenti operazioni ed esprimere la risposta con il numero appropriato di cifre significative:
a. 1.24056 +75.8 =
1.24056
+75.8
> Arrotondamento al decimo: 77.0
b. 320.55 -(6104.5/2.3) =
320.55
-2654.1304
> arrotondare al CENTO posto: -2300 o -2,3 x 103
c. (0,0045 x20.000,0) + (2813 x 12) =
90.000
+33756.000
> arrotondare a DIECI MILLE posto:34000 o3.4 x 104
2. (3 ptseach) La temperatura più bassa mai registrata su questo pianeta è -57.63 oC (registrata il 21 luglio 1983 a Vostok, la stazione antartica russa).
a. Esprimere questa temperatura in oF.
oF= (9/5)oC + 32
= (9/5)(-57.63) + 32 = -71.734 oF a-71.73 oF
b. Esprimere questa temperatura in Kelvin (K).
K= oC + 273.15
= -57.63 + 273.15 = 215.52 K à215.52 K
3. (10 pts) Un campione di 26,27 g di un solido è posto in un pallone. Il toluene, in cui il solido è insolubile, viene aggiunto al pallone in modo che il volume del solido e del liquido insieme sia 50,00 mL. Il toluene solido e liquido pesano insieme 52,65 g. La densità del toluene alla temperatura dell’esperimento è 0,864 g/mL. Qual è la densità del solido?
solido+ toluene = 52,65 g
solido = 26.27 g
Massa di toluene = 26,38 g di toluene
26.38 g toluene x 1 ml toluene = 30,53241 mL toluene
0.864 g di toluene
solido+ toluene = 50.00 mL
toluene = 30,53241 mL
solido = 19.46759 mL
densità del solido = 26,27 g
19.46759 mL
= 1,34942 g/mL à 1,35 g/mL
4. (16 pts) Riempi gli spazi vuoti della seguente tabella:
Simbolo |
52Cr3+ |
107Ag+ |
75As3- |
Protoni |
24 |
47 |
33 |
Neutroni |
28 |
60 |
42 |
Elettroni |
21 |
46 |
36 |
Carica netta |
3+ |
1+ |
3- |
5. (2 punti ciascuno) Da questa lista di elementi: Ar, H, Ga, Al, Ca, Br, Ge, K, O; scegli quello che meglio si adatta a ciascuna delle seguenti descrizioni. Puoi usare ogni elemento una sola volta.
a. un alcalimetro: K
b. un metallo analcalino terroso: Ca
c. un noblegas: Ar
d. ahalogeno: Br
e. ametalloide: Ge
f. anonmetallo elencato nel gruppo IA: H
g. un metalloide che forma uno ione 3+: Al
h. un metallo che forma uno ione 2-: O
i. un elemento che assomiglia all’alluminio: Ga
6. (1 pt ciascuno) Dai il simbolo atomico dei seguenti elementi:
a. calcio: Ca
b. sodio: Na
c. mercurio: Hg
d. piombo: Pb
7. (1 pteach) Dare il nome dell’elemento per i seguenti simboli atomici:
a. Cu: Rame
b. K: Potassio
c. H: Idrogeno
d. Ag: Argento
8. (3 punti ciascuno) Scrivi un’equazione chimica completa ed equilibrata per ciascuna delle seguenti reazioni:
a. Il carburo di calcio solido (CaC2) reagisce con l’acqua per formare una soluzione acquosa di idrossido di calcio e gas acetilene (C2H2).
CaC2(s) + 2H2O(l) àCa(OH)2(aq) + C2H2(g)
b. HBr + F2® HF + Br2
2HBr + F2 ® 2HF + Br2
c. CH4+ O2 ® CO2+ H2O
CH4 + 2O2 ® CO2+ 2H2O
9. (8 pts) L’elemento magnesio consiste di tre isotopi naturali con masse23.98504, 24.98584, e 25.98259 amu. Le abbondanze relative di questi tre isotopi sono 78,70, 10,13 e 11,17 per cento, rispettivamente. Da questi dati, calcola la massa atomica media del magnesio.
23.98504(0,7870)+ 24,98584(0,1013) + 25,98259(0,1117) =
18..87622648 + 2.531065592 + 2.9022553 = 24.3095474
= 24.31 amu
10. (6 punti) Mostra la struttura di Lewis per CH3Cl.
4+ 3 + 7 = 14 elettroni di valenza
H
| _
H – C – Cl|
|
H
a. (3 punti) Che forma prevede la teoria VSEPR per questa molecola?
Più coppie di elettroni legati = tetraedrico
b. (3 pts) I valori di elettronegatività per C, H e Cl sono rispettivamente 2.55, 2.2 e 3.16. Quale legame(i) è(sono) il più polare(i)?
Per i legami C-H: ΔEN = 2.55 – 2.2 = 0.35
Il legame C-Cl: ΔEN = 3,16 – 2,55 = 0.61
Il legame C-Cl ha il maggiore ΔEN, quindi è il più polare.
c. (3 punti) Questa molecola ha un dipolo netto? Se sì, indica le regioni positive e negative, sulla struttura di Lewis, con i simboli d+ e d-, rispettivamente.
Sì, c’è un dipolo netto poiché il legame C-Cl è più polare dei legami C-H. Poiché Cl è il più EN, il d- sarà sul Cl. Poiché H è il meno EN, il d+ sarà sui tre idrogeni.
11. (9 punti) Disegna le strutture di Lewis e VSEPR per SF6.
S= 6 elettroni di valenza
F= 7 x6 = 42 elettroni di valenza
42+ 6 = 48 elettroni di valenza
F F
| / 3 coppie di elettroni non legati intorno
F – S – F ogni F = 36elettroni
/ | +
F F 6 legami S-F = 12 elettroni= 48 e-
La struttura VSEPR per SEI coppie di elettroni è Ottaedrico
12. L’ibuprofene, un potente rimedio per il mal di testa, ha una massa molare di circa 206 grammi ed è stato determinato essere 75,69 % C, 8,80 % H, e 15,51 % O in massa.
a. (12 pts)Determinare la formula empirica dell’ibuprofene.
75.69g C x 1 mole C = 6. 30188 molC
.30188 molC
12.0107 g C
8.80g H x 1 mole H = 8. 730678 mol H
.730678 mol H
1.00794 g H
15.51g O x 1 mole O = 0.969411 molO
15,9994 g O
C: 6.30188 mol = 6,50 x 2 =13
0,969411 mol
H: 8.730678 mol = 9.00 x 2 =18
0.969411 mol
O: 0.969411 mol = 1,00 x 2 = 2
0.969411 mol
Quindi, C13H18O2
b. (6 punti) Determinare la formula molecolare dell’ibuprofene.
13C = 13 x 12 = 156
18H = 18 x 1 = 18
2 O = 2 x 16 = 32
Massa empirica = 206 g/mol = massa molare
Formula empirica = Formula molecolare = C13H18O2
c. (6 pts) Calcolare la massa molecolare molare dell’ibuprofene al più vicino mg/mol.
13C = 13 x 12.0107 = 156,1391
18H = 18 x 1,00794 = 18,1429
2 O = 2 x 15.9994 = 32,9988
206,2808 g/mol à 206.281 g/mol
(206,281 mg/mol)
13. (9 punti ciascuno) Una compressa di Advil™ contiene 200. mg di ibuprofene.
a. Quante molecole di ibuprofene ci sono in una singola compressa di Advil™?
200. mg Ibu x 1grammo x 1 mol Ibu x 6,02214 x 1023 molecole =
1000 mg 206.281 g Ibu 1 mol Ibuprofene
= 5,8387733 x 1020molecole
= 5.84 x 1020molecole di Ibuprofene
b. Quante moli di ossigeno (dall’ibuprofene) ci sono in una singola compressa di Advil™?
200. mg Ibu x 1grammo x 1 mol Ibu x 2 moli O =
1000 mg 206.281 g Ibu mol Ibuprofene
= 1,93919249 x 10-3mol O
= 1.94 x 10-3mol O
EXTRACREDIT! – 10 punti
Abbiamo sostenuto per tutto il semestre che, per sistemi di dimensioni atomiche e molecolari, le forze elettromagnetiche tra e con gli atomi sono molto maggiori delle forze gravitazionali tra atomi e particelle subatomiche. Ok, dimostriamolo con alcuni calcoli!
Calcola:
1) La grandezza della forza di attrazione coulombiana tra il protone nel nucleo di un atomo di idrogeno e l’elettrone che gli gira intorno. Ai fini di questo calcolo, si supponga che la distanza che separa il protone e l’elettrone sia di 5 Å.
2) L’ampiezza della forza di attrazione gravitazionale tra le stesse due particelle in un atomo di idrogeno.
In base ai vostri calcoli, la nostra ipotesi è giustificata?
1) Attrazione coulombiana:
F = 1 x q1q2 e = 8,85 x 10-12C2-N-1-m-2
4peo r2
= (1.60 x 10-19C)(-1.60 x 10-19C) =
4(3.14159)( 8.85 x 10-12 C2-N-1-m-2)(5x 10-10 m)2
= -9.20761 x 10-10 N =-9.21 x 10-10 N
2) Attrazione gravitazionale:
F = – Gm1m2 G = 6.67 x 10-11 N-m2-kg-2
r2
massa dell’elettrone:
5.4858 x 10-4 amu x 1,66054x 10-24g x 1 kg = 9,10939 x 10-31 kg