Skip to content
Natuurondernemer
    Luglio 24, 2020 by admin

    Boundless Anatomy and Physiology

    Boundless Anatomy and Physiology
    Luglio 24, 2020 by admin

    Confronto tra il sistema nervoso e quello endocrino

    Il sistema nervoso e quello endocrino usano entrambi messaggeri chimici per segnalare le cellule, ma ognuno ha una velocità di trasmissione diversa.

    Obiettivi di apprendimento

    Distinguere tra sistema nervoso e sistema endocrino

    Punti chiave

    Punti chiave

    • Il sistema nervoso può rispondere rapidamente agli stimoli, attraverso l’uso di potenziali d’azione e neurotrasmettitori.
    • Le risposte alla stimolazione del sistema nervoso sono tipicamente veloci ma di breve durata.
    • Il sistema endocrino risponde alla stimolazione secernendo ormoni nel sistema circolatorio che viaggiano verso il tessuto bersaglio.
    • Le risposte alla stimolazione del sistema endocrino sono tipicamente lente ma di lunga durata.

    Termini chiave

    • ormone: Una molecola rilasciata da una cellula o da una ghiandola in una parte del corpo che invia messaggi che influenzano le cellule in altre parti dell’organismo.
    • Neurotrasmettitori: Sostanze chimiche endogene che trasmettono segnali da un neurone a una cellula bersaglio attraverso una sinapsi.

    Il corpo deve mantenere un ambiente interno costante, attraverso un processo chiamato omeostasi, ed essere anche in grado di rispondere e adattarsi agli eventi esterni. Il sistema nervoso e quello endocrino lavorano entrambi per realizzare questo adattamento, ma i loro modelli di risposta sono diversi. Il sistema nervoso e il sistema endocrino usano messaggeri chimici per segnalare le cellule, ma la velocità con cui questi messaggi sono trasmessi e la durata dei loro effetti differiscono.

    Sistema nervoso

    Il sistema nervoso risponde rapidamente agli stimoli inviando potenziali d’azione elettrici lungo i neuroni, che a loro volta trasmettono questi potenziali d’azione alle loro cellule bersaglio usando neurotrasmettitori, il messaggero chimico del sistema nervoso. La risposta del sistema nervoso agli stimoli è quasi istantanea, anche se gli effetti sono spesso di breve durata. Un esempio è il meccanismo di rinculo di un braccio quando tocca qualcosa di caldo.

    Sistema endocrino

    Il sistema endocrino si basa sugli ormoni per suscitare risposte dalle cellule bersaglio. Questi ormoni sono sintetizzati in ghiandole specializzate ad una certa distanza dal loro obiettivo, e viaggiano attraverso il flusso sanguigno o il fluido intercellulare. Una volta raggiunto il loro obiettivo, gli ormoni possono indurre risposte cellulari a livello proteico o genetico.

    Questo processo richiede molto più tempo di quello del sistema nervoso, poiché gli ormoni endocrini devono prima essere sintetizzati, trasportati alla loro cellula bersaglio, ed entrare o segnalare la cellula. Tuttavia, anche se gli ormoni agiscono più lentamente di un impulso nervoso, i loro effetti sono in genere più duraturi.

    Previous articlePiercing Medusa: Tutto quello che devi sapere sul 'The Philtrum'Next article Piante per un giardino giapponese

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme