Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 15, 2020 by admin

    Bookshelf

    Bookshelf
    Novembre 15, 2020 by admin

    Abstract

    Oxcarbazepina (Trileptal, Timox) è strutturalmente legata alla carbamazepina e ha attività anticonvulsiva. Gli studi suggeriscono che l’attività anticonvulsivante dell’oxcarbazepina è mediata dal blocco dei canali ionici neuronali. In pazienti di età <18 anni, l’efficacia della monoterapia con oxcarbazepina è stata simile a quella della fenitoina nei bambini con insorgenza parziale o crisi tonico-cloniche generalizzate in uno studio di 48 settimane. Ulteriori risultati di supporto hanno dimostrato che il 43-71% dei pazienti con epilessia ad insorgenza parziale, generalizzata o indeterminata erano liberi da crisi dopo la monoterapia con oxcarbazepina (dosaggio medio 27.7-50 mg/kg/giorno; durata 1-5 anni). Al contrario, un piccolo studio non cieco ha mostrato che più pazienti trattati con la monoterapia con oxcarbazepina che con la monoterapia con carbamazepina avevano crisi ricorrenti durante 16 mesi di terapia (anche se le conclusioni che possono essere tratte da questo studio sono limitate). Come terapia aggiuntiva, l’oxcarbazepina è stata significativamente migliore del placebo nel ridurre la frequenza delle crisi nei bambini e negli adolescenti con crisi ad insorgenza parziale refrattaria con o senza generalizzazione secondaria: la variazione percentuale mediana nella frequenza delle crisi ad insorgenza parziale è stata del 35% contro il 9%, rispettivamente, durante 16 settimane di terapia. In studi non comparativi di oxcarbazepina aggiuntiva (dosaggio medio di 34,5-56,7 mg/kg/die), il 7-11% dei pazienti con crisi ad esordio parziale o generalizzate erano privi di crisi durante il trattamento, e il 20-54% aveva riduzioni delle crisi di > o=50%. L’oxcarbazepina è stata generalmente ben tollerata durante la monoterapia e la terapia aggiuntiva; il 2,5% e il 10% dei pazienti si è ritirato da studi ben controllati sulla monoterapia con oxcarbazepina e sulla terapia aggiuntiva. La monoterapia con oxcarbazepina è stata meglio tollerata della fenitoina e gli eventi osservati nei pazienti trattati con oxcarbazepina sono stati transitori. Il metabolismo dell’oxcarbazepina non è in gran parte influenzato dall’induzione del sistema del citocromo (CYP) P450. Tuttavia, l’oxcarbazepina può inibire il CYP2C19 e indurre il CYP3A4 e il CYP3A5, interferendo così con il metabolismo di altri farmaci (per esempio la fenitoina). Inoltre, l’oxcarbazepina diminuisce i livelli plasmatici dei contraccettivi orali e devono essere usati metodi contraccettivi alternativi. In conclusione, l’oxcarbazepina (sia come monoterapia che come terapia aggiuntiva) ha mostrato efficacia nel trattamento delle crisi ad insorgenza parziale nei bambini con epilessia. Tuttavia, il profilo di tollerabilità generalmente favorevole e il potenziale relativamente basso di interazioni farmacologiche dell’oxcarbazepina la rendono una valida opzione nel trattamento dell’epilessia infantile.

    Previous articleLa Sicilia è 'Italia'?Next article Tacco

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme