Skip to content
Natuurondernemer
    Febbraio 9, 2021 by admin

    Australian Koala Foundation

    Australian Koala Foundation
    Febbraio 9, 2021 by admin

    I koala in natura affrontano una serie di minacce alla loro sopravvivenza. La principale minaccia è la perdita dell’habitat.

    Perdita dell’habitat

    L’abbattimento del terreno per l’espansione degli insediamenti umani, per esempio, per l’agricoltura, le abitazioni, le miniere, la silvicoltura, i negozi, le fabbriche e le strade. Mentre gli esseri umani hanno bisogno di queste comodità moderne, dovremmo cercare di metterle in posti dove i Koala e altri animali selvatici non vivono già, e pensare ad altre soluzioni ai problemi della vita moderna, come migliorare il trasporto pubblico. Clicca qui per maggiori informazioni sull’habitat dei Koala.

    Il disboscamento delle foreste di eucalipti significa che tutta la fauna selvatica, compresi i Koala, soffrirà di:

    • perdita di habitat
    • aumento del disturbo da parte degli esseri umani
    • ferimento o morte da parte del traffico
    • ferimento o morte da parte di cani e gatti
    • effetti dei pesticidi da giardino che finiscono nei corsi d’acqua
    • aumento della competizione per il cibo e il territorio a causa del sovraffollamento
    • aumento dello stress sugli animali, rendendoli più suscettibili alle malattie.

    Auto e cani

    Quando l’habitat viene liberato per costruire strade e complessi residenziali, auto e cani diventano una seria minaccia per i Koala. Più di 4000 Koala vengono uccisi ogni anno da auto e cani. Clicca qui per maggiori informazioni su Koala e cani.

    Incendi

    I Koala sono a grande rischio di incendi. Se una popolazione di Koala vive in un’area di bush circondata dallo sviluppo, l’intera colonia potrebbe essere spazzata via da un singolo incendio.

    Malattia

    Ci sono quattro malattie comuni dei Koala causate dall’organismo clamidia: congiuntivite che può causare cecità, polmonite, infezioni del tratto urinario e infezioni del tratto riproduttivo, che possono causare infertilità femminile. I sintomi della clamidia si manifestano come occhi doloranti, infezioni del torace e “sedere bagnato” o “coda sporca”. La clamidia è innocua in popolazioni con risorse illimitate, ma si manifesta in periodi di stress, il che accade quando l’habitat è ridotto. Nelle popolazioni prive di malattie che sono state trasferite in aree dove non erano native o dove non c’è abbastanza habitat per sostenerle (come in alcune isole al largo di Victoria e Kangaroo Island in South Australia), sono sorti problemi di sovrappopolazione a causa di questa situazione innaturale. I koala soffrono anche di una serie di tumori come la leucemia e i tumori della pelle. Clicca qui per saperne di più su malattie e lesioni del Koala.

    Dieback

    I cambiamenti nell’equilibrio dell’ecosistema possono portare al dieback. Il taglio delle vaste foreste originali ha creato macchie di foresta separate l’una dall’altra da terreni senza alberi. Piccole macchie isolate di foresta sono inclini al dieback. Dieback è un termine generale per indicare la morte graduale degli alberi dovuta a fattori come il degrado del terreno, la lisciviazione delle sostanze nutritive del suolo, i cambiamenti nella composizione delle comunità vegetali, l’aumento del livello dell’acqua nel sottosuolo, la salinizzazione (o sale) del suolo, l’erosione causata dal vento e dall’acqua, l’esposizione alle intemperie e l’eccessiva defogliazione (o perdita di foglie)

    La causa sottostante a tutti questi fattori sembra essere il disboscamento e il disturbo delle foreste. Il settantacinque per cento delle principali specie di alberi alimentari del Koala sono in declino a causa del dieback.

    Altre minacce

    Oggi i predatori naturali del Koala non hanno un impatto significativo sulle popolazioni selvatiche. Essi includono goanna, dingo, gufi potenti, aquile dalla coda a cuneo e pitoni, che sono tutti più propensi a predare i Koala giovani.

    Gli animali selvatici sono un’altra minaccia che i Koala hanno dovuto affrontare dall’insediamento europeo. Le volpi sono state accusate di predare i giovani Koala quando la madre scende a terra per cambiare albero, e i grandi gatti selvatici possono anche essere un problema per i giovani Koala. Un declino delle popolazioni di Koala è stato osservato anche in tempi di siccità.

    Previous articleIn molti Stati, le guardie di sicurezza ricevono una scarsa formazione e supervisioneNext article Piano inclinato

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme