Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 22, 2020 by admin

    Arteria interventricolare posteriore

    Arteria interventricolare posteriore
    Settembre 22, 2020 by admin

    Nella circolazione coronarica, l’arteria interventricolare posteriore (PIV, PIA, o PIVA), più spesso chiamata arteria discendente posteriore (PDA), è un’arteria che corre nel solco interventricolare posteriore all’apice del cuore dove si incontra con l’arteria interventricolare anteriore o anche conosciuta come arteria discendente anteriore sinistra. Rifornisce il terzo posteriore del setto interventricolare. I restanti due terzi anteriori sono forniti dall’arteria interventricolare anteriore che è un ramo settale dell’arteria discendente anteriore sinistra, che è un ramo dell’arteria coronaria sinistra.

    Arteria interventricolare posteriore

    Base e superficie diaframmatica del cuore. (Arteria discendente posteriore non visibile, ma corre vicino alla vena cardiaca media, che è etichettata in basso.)

    ARTERIE:
    RCA = coronaria destra
    AB = rami atriali
    SANB = nodale sinuatriale
    RMA = marginale destra
    LCA = coronaria sinistra
    CB = ramo circonflesso
    LAD/AIB = interventricolare anteriore
    LMA = marginale sinistra
    PIA/PDA = discendente posteriore
    AVN = nodale atrioventricolare
    VEINS:
    SCV = piccola cardiaca
    ACV = cardiaca anteriore
    AIV/GCV = grande cardiaca
    MCV = media cardiaca
    CS = seno coronarico

    Dettagli

    Fonte

    arteria coronaria destra

    Vena

    vena cardiaca media, vena interventricolare posteriore

    Supporti

    ventricoli
    setto interventricolare

    Identificatori

    Latino

    ramus interventricularis posterior arteriae coronariae dextrae

    TA98

    A12.2.03.108

    TA2

    FMA

    Terminologia anatomica

    È tipicamente un ramo dell’arteria coronaria destra (70%, nota come dominanza destra). In alternativa, la PIV può essere un ramo dell’arteria coronaria circonflessa (10%, nota come dominanza sinistra) che a sua volta è un ramo dell’arteria coronaria sinistra. Può anche essere fornita da un’anastomosi dell’arteria coronaria sinistra e destra (20%, nota come co-dominanza).

    Sono state riportate varianti.

    La posizione anatomica dell’arteria non è realmente posteriore, ma inferiore. La terminologia “posteriore” è basata sulla visione del cuore dalla posizione “Valentine”, non dalla posizione reale del cuore nel corpo.

    Previous articleDivorzio non contestatoNext article Live NetTV

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme