Skip to content
Natuurondernemer
    Settembre 4, 2020 by admin

    Amdt5.4.5.2.5.1 Diritto di rifiutare le cure mediche

    Amdt5.4.5.2.5.1 Diritto di rifiutare le cure mediche
    Settembre 4, 2020 by admin

    Quinto Emendamento:

    Nessuno sarà tenuto a rispondere di un crimine capitale o altrimenti infame, se non su presentazione o accusa di un Gran Giurì, tranne nei casi che si verificano nelle forze di terra o navali, o nella Milizia, quando in servizio effettivo in tempo di guerra o pericolo pubblico; nessuno potrà essere soggetto, per lo stesso reato, ad essere messo due volte in pericolo di vita o di incolumità fisica; nessuno potrà essere costretto in qualsiasi caso criminale a testimoniare contro se stesso, né potrà essere privato della vita, della libertà o della proprietà, senza un giusto processo di legge; né la proprietà privata potrà essere presa per uso pubblico, senza un giusto risarcimento.

    Anche se il termine popolare diritto di morire è stato usato per descrivere il dibattito sulle decisioni di fine vita, le questioni sottostanti includono una varietà di concetti legali, alcuni distinti e altri che si sovrappongono. Per esempio, il diritto a morire potrebbe includere questioni di suicidio, eutanasia passiva (permettendo a una persona di morire rifiutando o ritirando l’intervento medico), suicidio assistito (fornendo a una persona i mezzi per commettere il suicidio), eutanasia attiva (uccidere un altro), e cure palliative (fornire cure di conforto che accelerano il processo di morte). Recentemente, è stata suggerita una nuova categoria – il suicidio assistito da un medico – che sembra essere una miscela incerta di suicidio assistito o eutanasia attiva intrapresa da un medico autorizzato.

    C’è stata poca controversia sulle questioni costituzionali che circondano il suicidio in generale, anche se i dicta della Corte Suprema sembrano favorire la nozione che lo stato ha un interesse costituzionalmente difendibile nel preservare la vita dei cittadini sani.1Footnote
    Cruzan v. Director, Missouri Department of Health, 497 U.S. 261, 280 (1990) (Non pensiamo che uno Stato sia tenuto a rimanere neutrale di fronte a una decisione informata e volontaria di un adulto fisicamente capace di morire di fame). D’altra parte, il diritto di una persona gravemente malata di interrompere il trattamento medico che mantiene in vita è stato affrontato, ma non in modo chiaro. In Cruzan v. Director, Missouri Department of Health,2Footnote
    497 U.S. 261 (1990). la Corte, piuttosto che affrontare direttamente la questione, assume che una persona competente abbia il diritto costituzionalmente protetto di rifiutare l’idratazione e l’alimentazione salvavita.3Footnote
    497 U.S. a 279. Ancora più importante, tuttavia, una maggioranza dei giudici ha dichiarato separatamente che tale interesse di libertà esiste.4Footnote
    Vedi 497 U.S. a 287 (O’Connor, concurring); id. a 304-05 (Brennan, unito a Marshall e Blackmun, dissenziente); id. a 331 (Stevens, dissenziente). Tuttavia, non è chiaro quanto attivamente la Corte cercherebbe di proteggere questo diritto dalla regolamentazione statale.

    In Cruzan, che coinvolgeva un paziente in stato vegetativo persistente, la Corte ha sostenuto un requisito statale che deve esserci una prova chiara e convincente dei desideri precedentemente manifestati di un paziente prima che la nutrizione e l’idratazione possano essere ritirate. Nonostante l’esistenza di un presunto diritto al giusto processo, la Corte ha affermato che uno Stato non è tenuto a seguire il giudizio della famiglia, del tutore o di chiunque altro tranne che del paziente stesso nel prendere questa decisione.5Footnote
    497 U.S. a 286. Così, in assenza di prove chiare e convincenti che la paziente abbia espresso un interesse a non essere mantenuta in uno stato vegetativo persistente, o che abbia espresso il desiderio di avere un surrogato che prenda tale decisione per lei, lo Stato può rifiutarsi di permettere il ritiro della nutrizione e dell’idratazione.6Footnote
    Uno Stato ha il diritto di guardarsi dai potenziali abusi che possono verificarsi se i membri della famiglia non proteggono i migliori interessi di un paziente, e può correttamente rifiutarsi di dare giudizi sulla “qualità” della vita di cui un particolare individuo può godere, e semplicemente affermare un interesse incondizionato nella conservazione della vita umana da soppesare contro gli interessi costituzionalmente protetti dell’individuo. 497 U.S. a 281-82.

    Nonostante la Corte accetti tali requisiti statali, le implicazioni del caso sono significative. In primo luogo, la Corte sembra, senza un’analisi approfondita, aver adottato la posizione che rifiutare l’alimentazione e l’idratazione è la stessa cosa che rifiutare altre forme di trattamento medico. Inoltre, la Corte sembra pronta ad estendere tale diritto non solo ai malati terminali, ma anche ai pazienti gravemente incapaci le cui condizioni si sono stabilizzate.

    Previous articleTop Tips per evitare test antidroga diluiti negativiNext article Cos'è l'esame di licenza ASWB?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme