Skip to content
Natuurondernemer
    Agosto 4, 2020 by admin

    .a{fill:#0066b2;}.b{fill:#fff;}.c{fill:#da2128;}.d{fill:#231f20;}The Who

    .a{fill:#0066b2;}.b{fill:#fff;}.c{fill:#da2128;}.d{fill:#231f20;}The Who
    Agosto 4, 2020 by admin

    Come membro degli Who, Daltrey è stato inserito nel 2005 nella UK Music Hall of Fame. Nel dicembre 2008, lui e Pete Townshend sono stati onorati con i più prestigiosi premi culturali d’America come destinatari del 31° Kennedy Center Honors annuale a Washington, D.C. dall’allora presidente degli Stati Uniti, George W. Bush. Questo è stato uno dei tanti premi conferiti a Roger e/o Pete Townshend per il loro contributo alla musica, tra cui il James Joyce Award della Literary & Historal Society dell’University College di Dublino (2009), lo Steiger Award (Germania) per l’eccellenza nella musica (2011) e una laurea honoris causa della Middlesex University in riconoscimento dei suoi contributi alla musica (2012).

    Proseguendo sempre la sua missione di restituire qualcosa agli adolescenti, “senza i quali”, come ha detto, “non avremmo nessuna carriera”, nel novembre 2010, Roger, con Pete Townshend al suo fianco, ha lanciato Teen Cancer America. Un anno dopo, il 24 marzo, Roger e la sua band diedero un’esecuzione completa di Tommy in uno spettacolo del Teenage Cancer Trust alla Royal Albert Hall di Londra, con il supporto di immagini commissionate dagli studenti della Middlesex University. Nel corso dell’anno successivo, ha portato in tour Tommy negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone.

    Tra novembre 2012 e marzo 2013, gli Who hanno portato in tour una produzione arena di Quadrophenia & più negli Stati Uniti e nel Regno Unito con spettacoli aggiunti a Parigi e Amsterdam). Roger ha diretto personalmente la messa in scena e le immagini dello spettacolo, riassumendo la sua responsabilità di lunga data per la sequenza dei concerti degli Who e la scelta delle canzoni che il gruppo suonerà, un ruolo che ha continuato a svolgere durante il The Who Hits 50! Tour del 2015-16.

    Nel 2014 Roger ha registrato un album, Going Back Home con Wilko Johnson che, per la gioia e la sorpresa di tutti, ha raggiunto il numero 2 nelle classifiche inglesi. Nel 2017 e nel 2018 ha continuato il suo tour da solista negli Stati Uniti con i membri della band itinerante degli Who, tra cui Simon Townshend. L’estate del 2018 ha visto Roger, la band e un’orchestra di 45 elementi eseguire Tommy degli Who davanti a un pubblico da tutto esaurito in tutti gli Stati Uniti, mentre allo stesso tempo pubblicava il suo primo album da solista in 26 anni, As Long As I Have You.

    Nell’estate del 2018 Roger è andato in tour negli Stati Uniti con i membri della band degli Who (Simon Townshend, Frank Simes, Loren Gold, Jon Button e Scott Devours) eseguendo The Who’s Tommy accompagnato da alcune delle principali orchestre sinfoniche degli Stati Uniti tra cui i Boston Pops, la Detroit Symphony Orchestra e la Chicago Philharmonic, ciascuna diretta da Keith Levenson.

    Nell’ottobre 2018 la tanto attesa autobiografia di Roger Thanks A Lot Mr Kibblewhite è stata pubblicata con grande successo da Blink Publishing (UK) e Henry Holt (US).

    Roger divide instancabilmente il suo tempo tra il lavoro con gli Who e con la sua band solista, oltre a continuare a dedicare un’enorme quantità del suo tempo al Teenage Cancer Trust e al Teen Cancer America. Tuttavia, per quanto sia impegnato con il suo lavoro da solista e le sue attività di beneficenza, il gruppo che ha formato in un club giovanile di Shepherd’s Bush all’età di 16 anni sarà sempre il suo primo amore. Anche più dei suoi colleghi, è stato Roger che ha fatto del suo meglio per tenere alta la bandiera degli Who durante quei periodi in cui Pete ha sentito il bisogno di cercare sbocchi creativi altrove, e il rispetto che si è guadagnato dai fan degli Who come risultato è qualcosa che gli sta molto a cuore.

    Previous articleragni armatiNext article Fatti sugli ispanici di origine cubana negli Stati Uniti, 2017

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme