Skip to content
Natuurondernemer
    Novembre 1, 2020 by admin

    50 canzoni sulla crescita

    50 canzoni sulla crescita
    Novembre 1, 2020 by admin

    Se le canzoni sulla crescita ci insegnano qualcosa, è che l’adolescenza non finisce mai veramente. I musicisti amano l’argomento, e spesso vi ritornano più volte – per guardare indietro all’infanzia, riflettere sull’adolescenza, o semplicemente sul processo di crescita. C’è una ricchezza di spirito e saggezza sul processo di invecchiamento nella musica – ecco 50 canzoni sulla crescita per guidarti attraverso il processo a volte doloroso…

    ‘1979’ – Smashing Pumpkins

    Testo chiave: “June bug skipping like a stone / With the headlights pointed at the dawn / We were sure we’d never see an end to it all”
    Cosa racchiude: La nostalgia che non ti rendi conto di provare per la tua adolescenza.

    Pubblicità

    ‘West Coast’ – Fidlar

    Testo chiave: “Tutti i miei amici sono sempre gli stessi / Sto crescendo ma niente sta cambiando / Sono così stufo di questo stupido posto / È così suburbano e così noioso”
    Cosa racchiude: Quell’irrequieto prurito adolescenziale di periferia.

    ‘Dammit’ – Blink-182

    Testo chiave: “Everybody’s gone / And I’ve been here for too long / To face this on my own / Well, I guess this is growing up”
    Cosa racchiude: Realizzare che sei un po’ un cazzone.

    ‘Time’ – Pink Floyd

    Testo chiave: “One day you find ten years have got behind you / No one told you when to run, you missed the starting gun”
    Cosa racchiude: Realizzare che il tempo si muove più velocemente quando sei più vecchio.

    Pubblicità

    ‘Growing Pains’ – Ludacris

    Testo chiave: “Wanna hang with the big boys and play with the big toys / And be with the people making all that goddamn noise”
    Cosa racchiude: Voler invecchiare, e non rendersi conto di cosa si perde nel processo.

    ‘Grown Up’ – Danny Brown

    Testo chiave: “Remember back then we thought we growed up / Rushing as a kid just to be grown up”
    Cosa racchiude: Quel po’ di gioventù quando sei felice di non essere identificato.

    ‘In My Life’ – The Beatles

    Testo chiave: “I know I’ll never lose affection / For people and things that went before / I know I’ll often stop and think about them”
    Cosa racchiude: Le persone che si conoscono invecchiando.

    ‘We’re Going To Be Friends’ – The White Stripes

    Testo chiave: “Quando mi sveglierò domani scommetto / che io e te cammineremo di nuovo insieme / posso dire che saremo amici”
    Cosa racchiude: Quegli amici che tieni per tutta la vita – e quelli che pensi solo che lo farai.

    9.’Ivy’ – Frank Ocean

    Testo chiave: “You ain’t a kid no more / We’ll never be those kids again”
    Cosa racchiude: I ricordi, amico. Ricordi.
    Frank non mette più la sua roba su YouTube quindi godetevi questa versione cover di Alessia Cara:

    https://www.youtube.com/watch?v=Ah9ydcv6kJw

    ‘Changes’ – David Bowie

    Testo chiave: “Just gonna have to be a different man / Time may change me / But I can’t trace time”
    Cosa racchiude: Essere un lavoro in corso, che tu lo riconosca o meno.

    Previous articleTips For Planning All Inclusive Vacations Under $1.000Next article 110 Argomenti per discorsi di politica

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme