Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 14, 2020 by admin

    4 esercizi per combattere il ' collo da testo'

    4 esercizi per combattere il ' collo da testo'
    Ottobre 14, 2020 by admin

    Anche se non hai mai sentito parlare di “collo da testo”, lo hai sicuramente provato. Quella tensione e quella sfumatura di dolore che comincia ad insinuarsi nel collo e nella parte superiore della schiena dopo aver fissato troppo a lungo una partita a Candy Crush, o dopo aver guardato un episodio di This is Us durante il tragitto casa-lavoro.

    Probabilmente non vi rendete nemmeno conto di quanto spesso guardate il vostro telefono per rispondere a un’e-mail, sparare un messaggio o cercare indicazioni ogni giorno. E questi piccoli movimenti possono diventare un vero e proprio dolore al collo – e causare alcuni seri problemi a lungo termine.

    “Guardare in basso promuove una postura della testa in avanti. Per ogni centimetro in avanti in cui si tiene la testa, il peso trasportato verso il basso attraverso la colonna vertebrale aumenta di 10 libbre” dice il dottor Karena Wu, fisioterapista e proprietario di ActiveCare Physical Therapy a NYC e Mumbai. “Guardare verso il basso mette pressione sulla parte anteriore del collo e fa cadere la schiena. Questo è particolarmente fastidioso perché può causare la migrazione dei dischi intervertebrali all’indietro, aumentando così le possibilità di rigonfiamenti del disco. Sforza anche la parte posteriore del collo perché i muscoli della parte posteriore sono in uno stato costante di contrazione, cercando di tirare e sostenere la testa (che pesa 8-10 libbre) in questa posizione troppo avanzata. Questo porta allo stiramento muscolare e al dolore nella parte posteriore del collo”. E non finisce qui. Wu continua a dire che il testo del collo “crea anche un irrigidimento sulla parte anteriore del collo e del petto che poi porta a disagio o disfunzione nelle spalle e nella parte centrale della schiena.”

    Per ogni centimetro in avanti in cui si tiene la testa, il peso portato giù attraverso la spina dorsale aumenta di 10 libbre.

    Potreste non essere in grado di eliminare completamente il guardare il vostro telefono, ma ci sono esercizi che potete eseguire che vi aiuteranno a contrastare parte della tensione posta sul collo e sulla schiena, e a prevenire l’insorgere di problemi più grandi.

    “Poiché le persone sono così dipendenti dai loro telefoni, sono mentalmente così perse nel loro lavoro che perdono di vista la loro postura. Se si passa molto tempo nella posizione del ‘collo da sms’, si deve passare almeno la stessa quantità, se non di più, nella posizione opposta affinché il collo rimanga in equilibrio”, dice il dottor Wu. “Questi esercizi aumentano la flessibilità dei muscoli tesi (petto), ripristinano l’allineamento posturale e aumentano l’accensione degli stabilizzatori muscolari”. Wu dice che perdiamo il 10% della nostra altezza a causa della compressione spinale e “questo esercizio aiuta a scaricare le nostre articolazioni e ad aumentare lo spazio tra le vertebre (ossa spinali).”

    Esercizi che contrastano gli effetti del ‘text neck’

    Collo da piccione

    Invertire il posizionamento della testa in avanti e in basso tirando il mento indietro in modo che la testa sieda tra le spalle. Questo allinea la testa direttamente sopra il busto, il che allevia la compressione nella spina dorsale e la tensione nei muscoli del collo sul retro.

    “Nod”

    Siedi con una buona postura eretta con la testa situata direttamente sopra il busto. Annuisci con la testa sì per sentire quanto movimento hai nell’articolazione superiore del collo (il tuo cranio che si collega alla colonna cervicale). Tieni la parte inferiore del cenno che crea un piccolo doppio mento. Non annuire così forte da tagliare il respiro o inceppare il mento nella gola. Tieni per 10 secondi e poi rilascia lentamente.

    Apertura del petto

    Siedi o stai in piedi con le mani chiuse dietro la testa. Apri i gomiti di lato e stringi le scapole indietro. Senti uno stiramento nella parte anteriore del tuo petto. Per aumentare questo, porta la testa e le spalle leggermente indietro per inarcare la parte superiore della schiena. Tieni 10-20 secondi e poi rilascia lentamente.

    Decompressione spinale/correzione posturale

    Siedi sul bordo della tua sedia. Allarga le gambe con i piedi rivolti verso l’esterno con un angolo di 45 gradi. Poi, appendi le tue braccia liberamente ai tuoi lati con i palmi rivolti in avanti. Siediti dritto in una posizione neutrale. Porta la testa indietro in modo che sia direttamente sopra le spalle. Fai circa 10 respiri profondi dentro e fuori. Ora ripeti.

    Vuoi altri consigli come questi? NBC News BETTER è ossessionata dal trovare modi più facili, più sani e più intelligenti per vivere. Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook, Twitter e Instagram.

    Previous articleIl peso variabile di CC Sabathia e come influisce sui New York YankeesNext article Come liberarsi del groppo d'ansia in gola

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme