Skip to content
Natuurondernemer
    Agosto 22, 2020 by admin

    31e. Canefight! Preston Brooks e Charles Sumner

    31e. Canefight! Preston Brooks e Charles Sumner
    Agosto 22, 2020 by admin
    "Bloody Kansas"
    Canefight

    Senato degli Stati Uniti

    Preston Brooks batte Charles Sumner con una canna.

    Il senatore Charles Sumner del Massachusetts era un abolizionista dichiarato e leader del Partito Repubblicano. Dopo il sacco di Lawrence, il 21 maggio 1856, tenne un amaro discorso al Senato intitolato “Il crimine contro il Kansas”. Egli incolpò i “rapinatori assassini del Missouri”, chiamandoli “mercenari, raccolti dal vomito e dal vomito ubriaco di una civiltà inquieta”. Parte di questa oratoria era un’amara filippica personale contro il senatore della Carolina del Sud Andrew Butler. Sumner dichiarò Butler un imbecille e disse: “Il senatore Butler ha scelto un’amante. Intendo la prostituta, la schiavitù”. Durante il discorso, Stephen Douglas si chinò verso un collega e disse: “Quel dannato pazzo si farà uccidere da qualche altro dannato pazzo”. Il discorso andò avanti per due giorni.

    Il rappresentante Preston Brooks della Carolina del Sud pensava che Sumner si fosse spinto troppo oltre. La gente del Sud nel diciannovesimo secolo era stata educata a vivere secondo un codice d’onore non scritto. Difendere la reputazione della propria famiglia era in cima alla lista. Un lontano cugino del senatore Butler, Brooks decise di dare a Charles Sumner una lezione che non avrebbe presto dimenticato. Due giorni dopo la fine del discorso di Sumner, Brooks entrò nella sala del Senato dove Sumner stava lavorando alla sua scrivania. Disse chiaramente a Sumner: “Lei ha diffamato il mio stato e calunniato il mio vecchio parente dai capelli bianchi, il senatore Butler, e sono venuto a punirla per questo”. Brooks procedette a colpire Sumner sulla testa ripetutamente con un bastone dalla punta d’oro. Il bastone andò in frantumi mentre Brooks faceva piovere colpi su colpi sullo sfortunato Sumner, ma Brooks non poteva essere fermato. Solo dopo essere stato trattenuto fisicamente da altri, Brooks terminò il pestaggio.

    Charles Sumner

    Capitale degli Stati Uniti

    Charles Sumner passò anni a riprendersi dall’attacco.

    I nordisti erano incensurati. La Camera votò per espellere Brooks, ma non riuscì a raccogliere i voti per farlo. A Brooks fu imposta una multa di 300 dollari per l’aggressione. Si dimise e tornò a casa nella Carolina del Sud, cercando lì l’approvazione delle sue azioni. La Carolina del Sud organizzò eventi in suo onore e lo rielesse al suo seggio alla Camera. Canne di ricambio furono inviate a Brooks da tutto il sud. Questa risposta indignò i moderati del nord ancor più della fustigazione stessa.

    Per quanto riguarda il povero Charles Sumner, le ferite fisiche e psicologiche della fustigazione lo tennero lontano dal Senato per la maggior parte degli anni successivi. Gli elettori del Massachusetts lo rielessero e lasciarono il suo seggio vacante durante la sua assenza come ricordo della brutalità del Sud. La violenza del Kansas si era riversata nella legislatura nazionale.

    Previous articleCosa sono i falsi positivi e i falsi negativi?Next article Nonprofit Law Blog

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme