Skip to content
Natuurondernemer
    Marzo 26, 2021 by admin

    1

    1
    Marzo 26, 2021 by admin

    Come il consumo di bevande energetiche continua a crescere in tutto il mondo, vi è la necessità di esaminare a fondo i loro benefici pubblicizzati, il contenuto nutrizionale e gli eventuali effetti negativi sulla salute pubblica.

    “Riassumiamo le conseguenze del consumo di bevande energetiche, che includono problemi cardiaci, renali e dentali, così come il comportamento a rischio e scarsa salute mentale”, dice il dott. Josiemer Mattei, professore assistente di nutrizione presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health, Boston, USA, che ha pubblicato questo studio insieme a un team di ricercatori laureati.

    “L’evidenza suggerisce che sono dannosi per la salute e dovrebbero essere limitati attraverso una regolamentazione più rigorosa, limitando la loro vendita a bambini e adolescenti, oltre a stabilire un limite superiore basato sull’evidenza della quantità di caffeina.”

    La maggior parte delle bevande energetiche consiste di ingredienti simili – acqua, zucchero, caffeina, alcune vitamine, minerali e stimolanti non nutritivi come guaranà, taurina e ginseng. Alcune possono contenere fino a 100 mg di caffeina per oncia fluida, otto volte di più di un normale caffè a 12 mg. Una moderata assunzione giornaliera di caffeina fino a 400 mg è raccomandata per gli adulti, ma esistono poche ricerche sui livelli tollerabili per adolescenti e bambini.

    “L’industria delle bevande energetiche è cresciuta drammaticamente negli ultimi 20 anni, culminando in un’industria da quasi 10 miliardi di dollari all’anno negli Stati Uniti. Sono spesso commercializzati come una bevanda sana che le persone possono adottare per migliorare la loro energia, la resistenza, le prestazioni atletiche e la concentrazione, ma la nostra revisione mostra che ci sono importanti conseguenze per la salute, e poco si sa su molti dei loro stimolanti non nutritivi come il guaranà e la taurina”, dice il dottor Mattei.

    I rischi per la salute associati alle bevande energetiche sono per lo più attribuiti ai loro alti livelli di zucchero e caffeina. Essi vanno dal comportamento a rischio, come l’abuso di sostanze e l’aggressione, ai problemi di salute mentale sotto forma di ansia e stress, all’aumento della pressione sanguigna, all’obesità, ai danni ai reni, all’affaticamento, al mal di stomaco e all’irritazione.

    La revisione evidenzia anche un’altra tendenza preoccupante di mescolare le bevande energetiche con l’alcol. Gli individui che lo fanno consumano più alcol che se bevessero solo alcol. Si pensa che le bevande energetiche possano mascherare i segni dell’ebbrezza alcolica, permettendo all’individuo di consumare di più, aumentando la probabilità di disidratazione e avvelenamento da alcol.

    La dottoressa Mattei e i suoi colleghi sperano che, evidenziando le nostre attuali conoscenze sulle conseguenze sanitarie delle bevande energetiche, la politica e gli interventi possano essere messi in atto per ridurre gli effetti negativi sulla salute pubblica. Inoltre, la revisione può essere utilizzata per indirizzare la ricerca per colmare le lacune nella nostra conoscenza.

    “La nostra revisione è limitata perché c’è un piccolo numero di studi in questo settore e si concentrano principalmente su giovani adulti sani, valutati in un momento preciso. La ricerca futura dovrebbe esplorare gli effetti dei componenti delle bevande energetiche che conosciamo meno, come la taurina, e prendere in considerazione valutazioni a lungo termine su una gamma più ampia della popolazione per esaminare gli effetti del consumo di bevande energetiche nel tempo”, spiega.

    “Tuttavia, concludiamo che attualmente ci sono abbastanza prove per suggerire che le conseguenze negative sulla salute del consumo di bevande energetiche superano qualsiasi potenziale beneficio a breve termine.”

    Previous articleFAO Fisheries & Aquaculture - Aquatic speciesNext article Togliere i capelli grigi ne fa ricrescere altri?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme