Skip to content
Natuurondernemer
    Ottobre 10, 2020 by admin

    1

    1
    Ottobre 10, 2020 by admin

    “Quando la metionina raggiunge un livello troppo alto, il nostro corpo cerca di proteggersi trasformandola in un particolare aminoacido chiamato omocisteina”, ha detto il ricercatore principale Domenico Praticò, professore associato di farmacologia nella Scuola di Medicina. “I dati di studi precedenti mostrano – anche negli esseri umani – quando il livello di omocisteina nel sangue è alto, c’è un rischio maggiore di sviluppare la demenza. Abbiamo ipotizzato che alti livelli di omocisteina in un modello animale di Alzheimer avrebbero accelerato la malattia.”

    Utilizzando un modello di topo di sette mesi della malattia, hanno alimentato un gruppo con una dieta di otto mesi di cibo normale e un altro gruppo con una dieta ricca di metionina. I topi sono stati poi testati a 15 mesi di età – l’equivalente di un umano di 70 anni.

    “Abbiamo scoperto che i topi con la dieta normale avevano livelli di omocisteina normali, ma i topi con la dieta ad alta metionina avevano livelli significativamente aumentati di omocisteina, molto simili ai soggetti umani con iperomocisteinemia”, ha detto Praticò. “Il gruppo con la dieta ad alta metionina aveva anche fino al 40 per cento in più di placca amiloide nel loro cervello, che è una misura di quanto si è sviluppata la malattia di Alzheimer”.

    I ricercatori hanno anche esaminato la capacità di imparare un nuovo compito e l’hanno trovata diminuita nel gruppo con la dieta ad alto contenuto di metionina.

    Ancora, ha sottolineato Praticò, la metionina è un aminoacido essenziale per il corpo umano e “fermare l’assunzione di metionina non impedirà l’Alzheimer. Ma le persone che hanno una dieta ricca di carne rossa, per esempio, potrebbero essere più a rischio perché hanno maggiori probabilità di sviluppare questo alto livello di omocisteina circolante”, ha detto.

    Oltre a Praticò, altri ricercatori che hanno lavorato allo studio includevano Jia-Min Zhuo e Hong Wang del Dipartimento di Farmacologia della Temple, Thomas J. Gould e George S. Portugal del Dipartimento di Psicologia del Temple, e Warren D. Kruger del Fox Chase Cancer Center.

    Lo studio è stato finanziato da sovvenzioni del National Institute of Health e dell’Alzheimer’s Association, oltre al sostegno del Pennsylvania Commonwealth attraverso il Fox Chase Cancer Center.

    Previous articleSestanteNext article 5 Proporzioni del viso da usare durante il tuo prossimo disegno di ritratto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Trovare se stessi (e gli altri…) negli annuari online
    • Come impostare un bitcoin ASIC miner
    • Cos’è un sito Superfund?
    • I vermi sanguigni con esca da pesca hanno morsi di api
    • Ecolalia: I fatti oltre il “parlare a pappagallo”, lo scripting e l’eco
    • Citazioni del Signore delle Mosche
    • A Beginner’s Guide to Pegging
    • 42 ricette sane di zuppa Crockpot
    • 3 rischi sorprendenti della cattiva postura
    • Pesce Betta femmina

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • PolskiPolski

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Posterity WordPress Theme